Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaSalute › Vaccini, Wheeler spaventa l´Anci
Mariangela Pala 21 aprile 2017
Vaccini, Wheeler spaventa l´Anci
A seguito delle dichiarazioni sui vaccini fatte dal sindaco Sean Wheeler in consiglio comunale il presidente dell’Anci, Emiliano Deiana, ha inviato una lettera a tutti i 377 sindaci della Sardegna invitando le amministrazioni a trattare materie scientifiche delicate col massimo della cautela e della prudenza


PORTO TORRES - Continua a far discutere la mozione del Partito democratico sui vaccini. A seguito delle dichiarazioni sui vaccini fatte dal sindaco Sean Wheeler in consiglio comunale il presidente dell’Anci, Emiliano Deiana, ha inviato una lettera a tutti i 377 sindaci della Sardegna invitando le amministrazioni “a trattare materie scientifiche delicate oggetto di dibattiti pubblici anche cruenti, a titolo di esempio la questione dei vaccini – col massimo della cautela e della prudenza”.

Il primo cittadino si era astenuto sulla mozione Pd affermando:«Ho delle perplessità - ha commentato il sindaco - a volte ci piacerebbe pensare che ogni cittadino possa essere libero di autodeterminarsi in base alla propria sensibilità. Non sappiamo quali effetti i vaccini possano avere. Ho incontrato delle persone che mi hanno detto che il loro figlio è diventato autistico a seguito di una vaccinazione, ma per carità potrebbe essere una coincidenza»

Una missiva breve in cui si sottolinea che “la scienza, la medicina, la ricerca hanno fatto fare alla nostra comunità passi in avanti decisivi per combattere malattie che falcidiavano intere generazioni” consentendo un miglioramento della qualità della vita e un aumento esponenziale dell’età media della popolazione. Il presidente dell’Anci come la responsabilità dei sindaci in materia sanitaria sia fondamentale e pertanto invita loro ad esercitarla “alla prudenza e al discernimento, secondo quanto prevedono la scienza, la medicina, la ricerca e le loro risultanze accreditate dagli organismi nazionali e internazionali”.
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)