Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › Omaggio della famiglia Alessandro al Brunelleschi
Mariangela Pala 11 luglio 2017
Omaggio della famiglia Alessandro al Brunelleschi
l volume “Barcelona Desapareguda” (Barcellona sparita) è l’omaggio commovente alla scuola donato dalla famiglia di Giacomo Alessandro


PORTO TORRES - E’ stato un momento di commozione quello che ha concluso l’anno scolastico presso la Scuola Media Brunelleschi. Il volume “Barcelona Desapareguda” (Barcellona sparita) è l’omaggio commovente alla scuola donato dalla famiglia di Giacomo Alessandro.

Indimenticabile architetto, pubblicista e cultore della storia di Porto Torres, nell’anniversario della sua morte, la famiglia rappresentata dalla professoressa Giusy Alessandro, anch’essa docente, ha voluto esprimere gratitudine all’istituzione scolastica, promotrice del primo Concorso Fotografico " Porto Torres invisibile" dedicato proprio alla figura e all’opera di Giacomo Alessandro, che ha visto l’impegno dei docenti, in particolare le professoresse Congiatu e Pirino. «Giacomo Alessandro era un architetto ma anche un artista e uno straordinario figlio della città turritana – ha detto il vice preside Alessandro Pinna, - che ha contribuito ad elevare e promuovere, attraverso la produzione di uno sterminato archivio della città sparita, diventato prezioso strumento di consultazione e di informazione per chi ha a cuore la città».

Un ringraziamento alla famiglia da parte di tutti i docenti. «Serberemo per sempre la figura di Giacomo Alessandro nelle nostre menti, ma intendiamo farlo “rivivere” auspicando che possa essere un modello per tutti i nostri studenti», ha poi concluso Pinna ricevendo il volume a nome dell’ istituzione scolastica e collocandolo negli scaffali della biblioteca. Il libro nasce su iniziativa della municipalità di Barcellona, che ha reso onore all’amore che il giovane architetto Giacomo Alessandro aveva anche per il passato urbanistico della città iberica.

“Barcelona Desapareguda” racconta con scritti e immagini il lavoro raccolto negli anni della sua permanenza in Spagna dal professionista portotorrese. Un libro in lingua spagnola che adesso potrà essere sfogliato anche dagli studenti turritani, per conoscere meglio la metropoli catalana e lo stesso autore.
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)