Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › Nuovo logo per la Biblioteca comunale: premiato l´autore
M.P. 17 gennaio 2018
Nuovo logo per la Biblioteca comunale: premiato l´autore
Questa mattina lo stabile di Porto Torres ha ospitato la cerimonia di premiazione. Una sintesi perfetta tra il mare, le vele e i libri che insieme rappresentano il logo della Biblioteca comunale Pigliaru


PORTO TORRES - Una sintesi perfetta tra il mare, le vele e i libri che insieme rappresentano il logo della Biblioteca comunale Pigliaru. Una vela stilizzata, di epoca romana, e la sua similitudine con due libri aperti, adagiati sul mare: elementi che, insieme, vanno a comporre il nuovo logo. L'idea e la realizzazione sono opera di Alberto Selloni, architetto trentunenne che ha partecipato al concorso “Un nuovo logo per la biblioteca”, promosso dal Comune di Porto Torres e dalla Comes, la cooperativa che svolge diversi servizi integrativi all'interno della struttura di via Sassari. Questa mattina lo stabile ha ospitato la cerimonia di premiazione.

Il nuovo logo è stato scelto tra le venti proposte presentate. La giuria, composta dai responsabili del settore Cultura del Comune, dall'Assessorato e dalla coop, ha valutato estetica, identità del luogo e immediatezza comunicativa del marchio. La Responsabile della Biblioteca comunale, Silvana Manunta, e la referente della Comes, Lisa Contini - dopo aver ricordato che il logo sarà utilizzato in tutto il materiale di comunicazione della biblioteca, dalla carta intestata alle tessere, assieme al logo istituzionale - hanno sottolineato che il marchio ideato da Selloni presenta dei forti caratteri di originalità, con tratti distintivi rispetto a quelli utilizzati nei loghi di altre biblioteche.

L'autore ha spiegato che dopo una prima riflessione sulla Torre Aragonese, altro elemento riconoscibile della città di Porto Torres, ha deciso di optare per il legame tra la città e il mare, introducendo poi il soggetto principale del concorso, espresso attraverso l'immagine dei due libri aperti che prendono la forma di una vela. Un ragionamento specifico è stato fatto anche sul font, che ricalca il colore e i tratti dell'immagine. Il vincitore del concorso ha ricevuto in premio un assegno di trecento euro.

«Faccio i miei complimenti all'autore per aver colto degli aspetti in grado di rendere efficace, attraverso la semplicità dell'elemento grafico, il messaggio sulla città e su un servizio di grande spessore come quello della nostra biblioteca comunale. La collaborazione tra il Comune e la Comes – ha sottolineato l'Assessora Alessandra Vetrano – ci ha permesso di portare avanti anche questa iniziativa, parte di un “pacchetto” di progetti mirati alla promozione e all'educazione della lettura, che contempla numerose attività. Gli appuntamenti che si svolgono periodicamente in biblioteca sono molto apprezzati dalle famiglie e, soprattutto, da numerosi bambini – conclude l'Assessora alla Cultura – i quali partecipano sempre con grande entusiasmo alle attività creative e di aggregazione svolte con molta professionalità dagli operatori».
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)