Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresSaluteAmbiente › M5s chiede sorveglianza esclusiva all´Asinara
M.P. 22 giugno 2018
M5s chiede sorveglianza esclusiva all´Asinara
Lo chiedono in un’interrogazione scritta al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, i parlamentari del Movimento Cinquestelle Alberto Manca e Paola Deiana.


PORTO TORRES - «Il Parco nazionale dell’Asinara, per via della sua collocazione geografica, non può fare a meno di una sorveglianza che abbia carattere di esclusività. il ministro solleciti la Regione a ripristinare il servizio indebolito dalla programmazione realizzata tra il 2015 ed il 2017». Lo chiedono in un’interrogazione scritta al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, i parlamentari del Movimento Cinquestelle Alberto Manca e Paola Deiana.

«In base al decreto istitutivo del Parco (2002), tale compito è affidato al Corpo Forestale (Cfva), il quale, fino al 2015, ha potuto garantire una sorveglianza fissa e continua mediante turni di servizio espletati esclusivamente sull’isola – osservano i due deputati – Nel 2015, invece, l’assessore regionale per la difesa dell’Ambiente e la giunta regionale hanno deciso di ampliare la giurisdizione della Stazione forestale dell’Asinara, attribuendo alla stessa anche i territori dei comuni di Porto Torres e Stintino e parte di quello di Sassari».

«È del tutto evidente che ciò determini importanti disagi, dovuti alla necessità del personale di effettuare un non precisato numero di spostamenti via mare come naturale conseguenza della maggiore porzione (e differente dislocazione) della zona da sorvegliare. Oltre a determinare tali difficoltà pratiche, questo assetto porta con sé un ulteriore svantaggio – spiegano – lasciare il territorio del Parco pericolosamente scoperto e privo di sorveglianza per lassi temporali del tutto indeterminati».
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)