Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › M´illumino di meno a Castelsardo
Red 6 marzo 2020
M´illumino di meno a Castelsardo
Il Comune aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa da Caterpillar e Radio2, prevista per oggi. L’edizione del 2020, oltre che al risparmio energetico, è particolarmente dedicata ad aumentare gli alberi, le piante ed il verde


CASTELSARDO - Il Comune di Castelsardo aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa da Caterpillar e Radio2, “M’Illumino di meno”, prevista per oggi (venerdì). L’edizione del 2020, oltre che al risparmio energetico, è particolarmente dedicata ad aumentare gli alberi, le piante ed il verde. L’invito rivolto agli aderenti è quello di piantare un albero, perché questi nutrendosi di anidride carbonica, sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell'aumento dei gas serra nell'atmosfera terrestre e, quindi, dell'innalzamento delle temperature. Inoltre, gli alberi e le piante emettono ossigeno, filtrano le sostanze inquinanti, prevengono l'erosione del suolo e regolano le temperature. Sono perciò “meravigliose macchine” per invertire il cambiamento climatico.

Castelsardo fa proprio l’appello lanciato da Caterpillar e Radio2, rivolto a Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati, di piantare tutto quello che si può coltivare, su un balcone, sul davanzale, in giardino, in campagna, ovunque. Pertanto, l’Amministrazione comunale consegnerà, alla ripresa delle attività scolastiche, a tutti i 135 piccoli alunni delle scuole dell'infanzia, sia pubbliche che paritarie, una pianta, messa a disposizione dall’Agenzia Forestas, ed inviterà ogni bambino a piantarla ed a seguirne la crescita. Verranno distribuite piante di corbezzolo, mirto, lentischio e fillirea. L'obiettivo della giornata è quello di piantare un totale di 500mila alberi in tutta Italia, per aiutare a mitigare il riscaldamento climatico ed a salvare il pianeta.

Nelle ore serali/notturne, inoltre, si provvederà allo spegnimento dei fari che illuminano la Torre di Frigiano, uno dei monumenti simbolo di Castelsardo, sia per ricordare a tutti l’obiettivo della giornata, che, come gesto simbolico, per promuovere il risparmio energetico. «È fondamentale per tutti noi amministratori - affermano il sindaco Antonio Capula e l’assessore comunale alle Politiche ambientali Roberto Fiori - coinvolgere, i cittadini e non solo, in iniziative volte alla tutela dell’ambiente, anche con semplici azioni quotidiane, affinché tutti, ognuno per la propria parte, possiamo contribuire, con i nostri comportamenti, a fare la differenza per la salvaguardia del nostro pianeta, ed al decoro della città».
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)