Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaCommercio › A Stintino, due giornate per il mercato
Red 27 maggio 2020
A Stintino, due giornate per il mercato
Lo prevede una nuova ordinanza del sindaco Antonio Diana, che fissa gli appuntamenti il giovedì e la domenica, così da permettere un´equa distribuzione degli stalli tra i quaranta operatori


STINTINO - Il mercato di Piazza dei 45 cambia volto e, in base anche all'ordinanza regionale ed in considerazione dell'emergenza Covid-19, il Comune di Stintino rivede gli spazi e gli stalli dell'area mercatale che giovedì passano da quaranta a venti. Inoltre, per consentire a tutti i titolari di stalli di esercitare, il Comune apre ad una nuova giornata, la domenica. Lo prevede l'ordinanza firmata ieri (martedì) del primo cittadino Antonio Diana, nella quale si prevede la distribuzione degli stalli secondo il criterio dell'anzianità e delle categorie merceologiche. Il provvedimento sarà valido fino a sabato 31 ottobre.

Così, tutti gli operatori alimentari e gli imprenditori agricoli, per un totale di cinque titolari di stallo, e quindici titolari di stalli non alimentari potranno esercitare nel mercato di Piazza dei 45 giovedì. Per gli stalli, si procederà alla formazione di una graduatoria secondo il criterio delle presenze annuali nel mercato del giovedì degli anni precedenti. I restanti venti operatori potranno esercitare nell’area di Piazza dei 45 domenica. L'ordinanza del sindaco continua a prevedere misure di contingentamento degli ingressi nell'area del mercato, il distanziamento interpersonale tra clienti ed operatori, disponibilità di sistemi di disinfezione delle mani, utilizzo di guanti monosuo e mascherine.

Inoltre, ai clienti sarà vietato servirsi da soli, in particolare dei prodotti alimentari. Saranno previsti ingressi scaglionati per garantire il distanziamento e le corsie mercatali a senso unico. Inoltre, i titolari di stallo dovranno provvedere alla pulizia ed igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di mercato di vendita. Dovranno usare mascherine e guanti con igienizzazione frequente delle mani, dovranno mettere a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco. In caso di vendita di abbigliamento, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente nel caso in cui possano toccare la merce. In caso di vendita di beni usati, si dovrà prevedere l'igienizzazione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano poste in vendita.
Commenti
4/11/2025
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
4/11/2025
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)