Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariPoliticaAmbiente › Bitti si colora con piante e fiori
Red 22 giugno 2020
Bitti si colora con piante e fiori
Grande successo per “Sa lilla, sa viola, su giranu”, il progetto di recupero e pulizia dei rioni. Consegnate ai cittadini oltre mille piante e fiori che hanno colorato le vie del paese


BITTI - Il progetto “Sa lilla, sa viola, su giranu”, come cantavano nel loro storico repertorio musicale i tenores Remunnu ‘e locu di Bitti, ha incassato un grande successo di partecipazione da parte di tutta la popolazione locale. Oltre mille piantine di fiori sono state consegnate gratuitamente, una volta richieste dai cittadini, e sono andate a colorare scorci di paese, soprattutto nei rioni più antichi e purtroppo sempre più spopolati ed abbandonati del centro storico.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale ed inserita nei programmi dedicati alle Giornate ecologiche diffuse, ha incoraggiato e coinvolto i bittesi nel recuperare, pulire e riqualificare i propri vicinati colorandoli quindi con i fiori messi a disposizione dal Comune. «Centinaia di persone hanno risposto positivamente, anche ben oltre le nostre aspettative iniziali, dimostrando la forte necessità di riprendere a vivere la quotidianità dopo la quarantena da Covid-19», spiega l’assessore comunale dell’Ambiente Christian Farina.

«Un momento di rinascita in cui si è voluto abbandonare l’inverno del lockdown per ripartire con l’energia della primavera. Il progetto è stato finanziato e promosso dal Parco naturale regionale di Tepilora all’interno delle attività di supporto e ripartenza economica dedicate alle amministrazioni locali dall’assemblea dell’Ente», ha concluso l'esponente della Giunta comunale.
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)