Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariAmbienteAmbiente › Sassari, dalle ore 17 aree pedonali in centro
Cor 17 luglio 2020
Sassari, dalle ore 17 aree pedonali in centro
Pedonalizzate a Sassari le vie del centro nelle ore serali: dal 18 luglio, tutti i giorni, dalle 17 alle 24, via Cavour, tra via Manno e via Brigata Sassari, via Enrico Costa, tra via Brigata Sassari e via Manno, e via Carlo Alberto, tra via Enrico Costa e piazza d’Italia, saranno chiuse al traffico e sarà vietata la sosta


SASSARI - Vivere il centro, passeggiando nel cuore della città, tra acquisti e vetrine da guardare, bibite da sorseggiare nei bar o una cena nelle verande dei ristoranti. L'Amministrazione comunale ha stabilito che dal 18 luglio, tutti i giorni, dalle 17 alle 24, via Cavour, tra via Manno e via Brigata Sassari, via Enrico Costa, tra via Brigata Sassari e via Manno, e via Carlo Alberto, tra via Enrico Costa e piazza d’Italia, saranno chiuse al traffico e sarà vietata la sosta.

Sentite le richieste degli esercenti che operano nell'area, e visto che già in passato la zona era stata chiusa al traffico per particolari eventi senza congestionare il traffico nelle vie limitrofe, il Comune ha deciso di avviare questa piccola rivoluzione, anche in considerazione delle istanze per l'occupazione di suolo pubblico con tavolini e sedie in netto aumento da parte delle attività di somministrazione e ristorazione.

Un modo per vivere il centro, tra passeggiate all'aperto e serate di convivialità nei locali che hanno aggiunto numerosi spazi all'esterno, che facilita anche il rispetto delle norme di contrasto alla diffusione del coronavirus. Dalle 17 e fino alla mezzanotte, dunque, auto e moto non potranno più circolare, lasciando spazio solo ai pedoni, salvo il transito dei veicoli diretti ai posti auto interni agli edifici con accesso dalle vie chiuse al traffico, a passo d’uomo, e dei mezzi di soccorso e di pronto intervento.
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)