Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariAmbienteAmbiente › Tramonto alle Torri: appuntamento a Baratz
Red 23 luglio 2020
Tramonto alle Torri: appuntamento a Baratz
Il Comune di Sassari ed il Ceas Lago Baratz organizzanol´escursione per domenica. Partendo dal Centro di educazione ambientale, lungo un sentiero che si snoda tra la macchia mediterranea e la pineta, si raggiungeranno le due torri costiere di Porto Ferro: la Torre Bianca e la Torre Negra, dalle quali si potranno osservare scorci paesaggistici mozzafiato alla luce del tramonto


SASSARI - Il Comune di Sassari ed il Ceas Lago Baratz organizzano per domenica 26 luglio l'escursione “Tramonto alle Torri”. Partendo dal Centro di educazione ambientale, lungo un sentiero che si snoda tra la macchia mediterranea e la pineta, si raggiungeranno le due torri costiere di Porto Ferro: la Torre Bianca e la Torre Negra, dalle quali si potranno osservare scorci paesaggistici mozzafiato alla luce del tramonto. È obbligatoria la prenotazione.

Il gruppo sarà accompagnato da Salvatore Frau, guida ambientale certificata di “Sardinia nature”, in un percorso ad anello con andata e ritorno di circa 4chilometri, di bassa difficoltà (livello T, cioè percorso turistico) lungo un sentiero tracciato e piste forestali con dislivello modesto. L'attività, che avrà una durata di circa tre ore, è destinata a massimo quindici persone. L'appuntamento è per le 19 di domenica al Ceas Lago Baratz (in Via dei Fenicotteri, 25). Per il corretto svolgimento dell'escursione, sono richiesti una buona preparazione fisica alla camminata, scarpe da trekking ed abbigliamento comodo, una piccola torcia e acqua sufficiente.

Per attenersi al protocollo anti CoronaVirus, i partecipanti dovranno presentarsi con la mascherina e provvisti di autocertificazione firmata, relativa alle condizioni di salute ed al trattamento dei dati personali. Dovrà essere presa visione delle norme igieniche, di comportamento e distanziamento secondo quanto disposto dalle autorità competenti per limitare la diffusione del virus. Il modulo sarà fornito dalla segreteria organizzativa del Ceas. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo web ceas.baratz@comune.sassari.it, o telefonare al 347/6791906 (Paola.Delogu, operatrice Ceas).
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)