Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaAmbiente › Pale eoliche nel Sulcis-Iglesiente: bocciate
Red 7 agosto 2020
Pale eoliche nel Sulcis-Iglesiente: bocciate
«Incontrando i sindaci ho voluto fugare ogni dubbio sulla posizione della Regione nei confronti del progetto di un impianto eolico davanti alle coste del Sulcis Iglesiente e sono soddisfatto che la nostra contrarietà sia condivisa anche dalle Amministrazioni locali di quei territori», dichiara l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis


IGLESIAS - «Incontrando i sindaci ho voluto fugare ogni dubbio sulla posizione della Regione nei confronti del progetto di un impianto eolico davanti alle coste del Sulcis Iglesiente e sono soddisfatto che la nostra contrarietà sia condivisa anche dalle Amministrazioni locali di quei territori». Lo ha detto, ieri mattina (mercoledì), l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis, dopo la riunione alla quale hanno partecipato i sindaci di Arbus, Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias e Portoscuso, Comuni coinvolti nel progetto con Carloforte.

«Il parere regionale, che il Ministero dell'ambiente ha chiesto di ricevere entro il 20 agosto, ad un mese dall’invio del progetto agli uffici regionali, sarà certamente negativo e sarà ampiamente motivato sotto il profilo tecnico-giuridico. Inoltre – ha aggiunto Lampis - ho deciso di chiedere ai Comuni l’invio, entro pochi giorni, di un loro parere, non dovuto ma utile a rafforzare il no della Sardegna al progetto».

«Coinvolgere le comunità e confrontarmi coi sindaci per le scelte che riguardano l'ambiente in Sardegna è stato il metodo che ha caratterizzato i sedici mesi della mia attività come assessore regionale. Perciò, non ho ritenuto opportuno l'improvviso blitz dei sindaci di martedì scorso sotto la sede dell'Assessorato, avendo sempre incontrato gli amministratori su qualsiasi tema. Queste azioni rischiano di creare confusione nell'opinione pubblica», ha concluso l'esponente della Giunta Solinas.

Nella foto: l'assessore regionale Gianni Lampis
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)