Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAmbiente › Alghero: arriva il regolamento ecobox
Red 28 settembre 2020
Alghero: arriva il regolamento ecobox
Igiene urbana: agli studi il Piano di comunicazione locale, con una campagna informativa educativa e di sensibilizzazione in materia ambientale e di rifiuti. Allo studio il rafforzamento del controllo del territorio


ALGHERO – L'Amministrazione comunale di Alghero ha proposto al Conai un progetto cui son stati richiesti 50mila euro per attuare un progetto di comunicazione e sensibilizzazione ambientale in materia di rifiuti, una più intensa campagna informativa ed educativa che dovrà aggiungersi alle risorse, 20mila euro annue inserite nel capitolato di appalto per l’igiene urbana, utilizzate per la realizzazione di diverse cartellonistiche informative apposte in città sull’ obbligo di raccolta deiezioni canine, sulla corretta gestione di smaltimento dei rifiuti nelle isole dell'agro, per la pagina social “Differenziamo Alghero” e altre iniziative in corso di realizzazione.

«Siamo riusciti a partecipare al bando del Conai lavorando al progetto in piena estate, grazie all’impegno degli uffici che anche in un momento cruciale come quello estivo,difficile per il settore ambiente, sono riusciti a predisporre un lavoro ampiamente soddisfacente, con l'auspicio che lo stesso venga premiato e finanziato dal Conai», spiega l’assessore comunale all’Ambiente Andrea Montis.

Al progetto di comunicazione approvato dalla Giunta comunale si affiancherà anche il progetto relativo al rafforzamento del personale addetto al controllo del territorio necessario per raggiungere obbiettivi di pulizia e decoro urbano e per diffondere tutte le informazioni necessarie legate alla necessità del rispetto delle regole. In via di definizione in questi giorni, di concerto con l'assessore comunale al Demanio Giovanna Caria, un regolamento apposito per l'uso e il mantenimento degli Ecobox, le strutture di copertura dei contenitori di pertinenza delle attività commerciali, non sempre utilizzati correttamente.

«Gli Ecobox delle attività commerciali furono una scelta della passata Amministrazione che mi sento di difendere nella misura in cui si prospettava come l'unica scelta attuabile per venire incontro alle nostre attività. Piacciono ai turisti e un pò meno ai residenti. Si tratta, però, di concessioni di cui non ci si può approfittare: gli Ecobox vanno trattati con cura, ed il regolamento, stabilirà questi presupposti e la revoca dell'utilizzo per chi non rispetta le regole», conclude Montis.
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)