Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAmbiente › Relitto della Maddalenetta: soluzioni per la rimozione
Red 10 ottobre 2020
Relitto della Maddalenetta: soluzioni per la rimozione
Per la barca a vela rimasta incagliata nel marzo 2008, si sta ipotizzando un´azione di traino con i mezzi al lavoro per il dragaggio del porto di Fertilia


ALGHERO – E' rimasta incagliata nella scogliera antistante l'isolotto della Maddalenetta il 21 marzo 2008 e il relitto della barca a vela giace ora semisommerso da dodici anni. Dopo i sopralluoghi effettuati anche di recente, è stato rilevato che l'unità, o meglio ciò che ne resta, versa in condizione di abbandono e risulta essere completamente smantellata.

Già dall'epoca dei fatti, l'Autorità marittima ha più volte provveduto a diffidare il proprietario dell'imbarcazione a rimuovere l’imbarcazione, senza esito. La presenza, nel tempo, è stata oggetto di diverse segnalazioni anche da parte delle associazioni ambientaliste [LEGGI] che in ciò che ormai resta dell’imbarcazione hanno sempre visto un potenziale pericolo d’inquinamento per l’ambiente marino e costiero. Diverse sono state poi le idee proposte da diversi attori sulla rimozione del relitto, tra cui il sezionamento e trasporto, o sollevamento tramite elicottero Soluzioni difficilmente attuabili per le condizioni orografiche e ambientali dei luoghi e per le caratteristiche dell'imbarcazione.

«L’intento è di adoperarsi per la rimozione – precisa l’assessore comunale all’Ambiente Andrea Montis – con un iter non proprio fluido, ma vorremmo chiudere finalmente la procedura. Stiamo attivando delle buone pratiche di collaborazione con la locale Capitaneria di porto che valuta le proposte». E' in atto ora un confronto sulla proposta di sfruttare la presenza dei mezzi che nei prossimi giorni daranno avvio alla prima fase di dragaggio del Porto Canale di Fertilia. Nel contempo, gli uffici del Settore Ambiente, se la strada ipotizzata non dovesse esser percorribile, hanno già compiuto diverse ricerche di mercato per affidare l'intervento ad altre ditte specializzate. Le operazioni di rimozione verranno comunque eseguite in sostituzione e i relativi costi verranno poi addebitati al proprietario dell'imbarcazione. «L’obbiettivo – aggiunge Montis – è quello di arrivare finalmente all’eliminazione di questa brutta immagine del nostro mare».
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)