Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaSanità › Stintino: iniziative Comune per prevenzione Covid
Red 19 novembre 2020
Stintino: iniziative Comune per prevenzione Covid
L´Amministrazione comunale è pronta a mettere a disposizione del medico di base somme per acquisto di kit diagnostici e a rimborsare le famiglie a basso reddito che sostengono spese per test sierologici e tamponi


STINTINO - Il Comune di Stintino ribadisce il suo impegno nella prevenzione e contrasto al Covid. L’Amministrazione guidata dal sindaco Antonio Diana, con fondi della Protezione civile, è pronta a mettere a disposizione del medico di base del paese le somme necessarie per l'acquisto di kit diagnostici. Lo ha detto il primo cittadino nell'ultima seduta del Consiglio comunale, in risposta all'interrogazione dei consiglieri di Minoranza, che chiedevano una comunicazione sulla situazione dei positivi in paese e la possibilità di screening della popolazione. E proprio su quest'ultimo punto Diana ha fatto presente che «lo screening ha un senso qualora si verifichi uno sviluppo esponenziale e incontrollato di focolai che possono compromettere la salute della comunità. A oggi questa situazione, fortunatamente, non esiste». Questo anche in virtù del basso numero di positivi presenti a Stintino. Ma se associazioni di volontariato vorranno effettuare a Stintino test, anche con tamponi rapidi, per il sindaco nulla osta: dovranno esserci però le autorizzazioni sanitarie, piani di sicurezza e la specificazione che non si tratta di screening (che possono essere fatti se concordati con le autorità sanitarie) ma di esami a individuo.

L’assessore comunale Antonella Mariani ha aggiunto che «l’Amministrazione intende prevedere rimborsi alle famiglie che, con Isee basso, vorranno sostenere spese per sottoporsi a test sierologici o tamponi». «Ma i tamponi non sono la cura – ha voluto sottolineare l’assessore comunale Francesca Demontis – perché questi fotografano la situazioni di chi lo fa in quel momento. Bisogna, invece, fare proprie le regole che ormai devono essere entrate nel nostro agire quotidiano, e cioè usare sempre la mascherina, tenere il distanziamento e lavare le mani con soluzione idroalcolica». Il primo cittadino ha spiegato che «non c’è stata la scelta di non comunicare, semplicemente la situazione attuale non riporta numeri allarmanti e nessun caso grave. Ho soltanto preferito un approccio diverso, quello di dare sostegno a chi necessita aiuto».

In chiusura di intervento, Antonio Diana ha ricordato le attività di prevenzione e contrasto alla pandemia portate avanti dal Comune. A iniziare dalla sanificazione quotidiana, che va avanti ininterrottamente da marzo, dei luoghi pubblici. L'attivazione di un numero di telefono dedicato della Protezione civile (344/2038806), dell’assistenza a chi ha bisogno di approvvigionamento alimentare, medicinali e altri beni di prima necessita, gestione dei rifiuti e monitoraggio quotidiano della situazione Covid nel territorio comunale. Durante la stessa seduta, è stata approvata la variazione al Bilancio triennale 2020-2022, con l'inserimento di somme per le progettazioni urbanistiche, per impianti di sorveglianza, per la creazione di nuovi loculi nel cimitero, per risorse alla Protezione civile per l'emergenza Covid e per la sanificazione di strade e luoghi pubblici.
Commenti
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)