|
Mimmo Pirisi
13 gennaio 2021
L'opinione di Mimmo Pirisi
Scuole e futuro, più controlli in borgata
E' già difficile in questi tempi di pandemia da Covid mantenere le
scuole aperte, se poi ci si mettono anche i furti, e gli atti vandalici,
diventerà quasi impossibile mantenere le scuole aperte specialmente in
quei luoghi di periferia e nella Borgate. In questi posti le scuole
sono molto più di quanto si possa immaginare, sono il baluardo della
vivibilità delle campagne, un deterrente contro il loro spopolamento, un
presidio di visione del futuro, che si fonda sulle nuove generazioni che
crescono ancorate alla loro provenienza. Credo che l’amministrazione dovrebbe pensare a questi luoghi particolarmente isolati, e prevedere un servizio di controllo con dotazione di impianti di sorveglianza con telecamere. Basta poco, anzi sicuramente molto meno di quanto si spenda per riacquistare le parti danneggiate o rubate. Si metta nel conto pure che in questi luoghi si possono consumare anche atti di vandalismo e sarebbe la fine del plesso scolastico, la sua distruzione fisica. Ecco perché con pochi fondi disponibili, si potrebbe mettere in sicurezza lo stabile e permettere in maniera continua la frequentazione scolastica ai nostri giovanissimi studenti.
*capogruppo Partito democratico Alghero
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
|
|
|
 |
|
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola
|
|
|
|
|
5 novembre 5 novembre 5 novembre
|