Riparte il Programma che permette ai giovani laureati sardi di specializzarsi e/o fare esperienze lavorative fuori dalla Sardegna. Le domande di partecipazione possono essere inviate a partire dal 4 febbraio fino al 19 aprile 2008
CAGLIARI - Riparte Master & Back, il programma che permette ai giovani laureati sardi di specializzarsi e/o fare esperienze lavorative fuori dalla Sardegna e completare l'esperienza formativa con il rientro e inserimento lavorativo nelle imprese, nei centri di ricerca, nelle università e istituzioni pubbliche. La Regione Sardegna, in base alle risultanze della prima e della seconda annualità del programma e per garantire maggiore omogeneità nelle procedure di attuazione, ha individuato un unico soggetto attuatore, l’Agenzia regionale per il lavoro, che si occuperà delle tre tipologia di intervento. In considerazione dell’entità delle risorse disponibili si punterà a finanziare percorsi di altissima qualità, riferibili ad ambiti disciplinari coerenti con le scelte strategiche della Regione Sardegna. Saranno privilegiati i percorsi in uscita all’estero, per i quali è previsto uno stanziamento del 60% delle risorse complessive. Per garantire ai candidati la copertura finanziaria delle spese, le borse di studio sono state incrementate da 1.200 a 1.300 euro al mese in Italia e da 1.500 a 1.700 euro al mese per l’estero. Anche le spese di viaggio passano da 1.000 a 1.500 euro annui per i paesi europei, e da 2.000 a 3.000 euro annui per i paesi extraeuropei. Master and Back si rivolge ai giovani laureati, disoccupati e occupati, in possesso di un eccellente curriculum vitae, residenti in Sardegna da almeno 3 anni o che hanno trasferito la propria residenza, per motivi di studio o lavoro da non più di 10 anni. Il limite di età per la partecipazione è 36 anni non compiuti, 41 anni non compiuti per i percorsi di rientro. Le domande di partecipazione potranno essere inviate a partire dal 4 febbraio ed entro il 19 aprile.
Commenti