Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariCronacaCronaca › Cagliari: evasione per 4milioni di euro
Red 20 maggio 2021
Cagliari: evasione per 4milioni di euro
I finanzieri in servizio nei Reparti dislocati in provincia di Cagliari hanno concluso svariati interventi sul territorio (Cagliari, Quartu Sant´Elena, Selargius, Sinnai, Villasor, Decimoputzu, Iglesias, Villasimius e Sarroch) e hanno scoperto oltre 3.997.000euro di ricavi non dichiarati al Fisco e l’emersione di quindici evasori totali


CAGLIARI - Nelle ultime settimane, i finanzieri in servizio nei Reparti dislocati in provincia di Cagliari hanno concluso svariati interventi sul territorio (Cagliari, Quartu Sant'Elena, Selargius, Sinnai, Villasor, Decimoputzu, Iglesias, Villasimius e Sarroch) nei confronti di numerose realtà commerciali, operanti in diversi campi: edilizia, commercio di prodotti per animali, coltivazione di piante, intermediazione di macchine agricole, vendita di prodotti cosmetici, turismo, giochi e scommesse, Gdo, rottamai e trasporti. I militari hanno scoperto oltre 3.997.000euro di ricavi non dichiarati al Fisco e l’emersione di quindici evasori totali.

Questi, per diverse annualità, non hanno presentato al Fisco le dichiarazioni dei redditi, anomalia resa ancora più particolare dal fatto che risultavano pienamente attivi nel proprio campo professionale di competenza con la realizzazione di specifici volumi di affari e il sostenimento di costi di esercizio. Le persone verificate, frutto della selezione conseguente all'indicizzazione secondo precisi canoni di pericolosità fiscale, sono stati scelti in base ai risultati dell'incrocio dei dati e delle informazioni agli atti dei Reparti e le evidenze emerse dalle interrogazioni alle banche dati in uso al Corpo.

Un’attività meticolosa e articolata, con la finalità di intercettare le forme di evasione fiscale più pericolose e maggiormente lesive degli interessi collettivi, intercettate e quantificate anche grazie a particolari strumenti operativi, tra i quali lo “Spesometro” e le indagini finanziarie. In un paio di occasioni, le ispezioni hanno portato, da un lato, alla scoperta di 414mila euro di fatture false (cui ha fatto seguito la segnalazione di una persona all’Autorità giudiziaria) e, dall’altro, alla scoperta dell’irregolare emissione di assegni bancari per 650mila euro.
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)