Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaCommercio › Stintino: bando per i mercatini tematici
Red 27 maggio 2021
Stintino: bando per i mercatini tematici
L´Amministrazione comunale cerca un soggetto unico che coordini le aree da sabato 5 giugno a giovedì 30 settembre. Individuate cinque zone destinate all´organizzazione di questi eventi


STINTINO - C'è tempo fino a giovedì 3 giugno, alle 12, per partecipare al bando per l'individuazione del soggetto attuatore nella realizzazione dei mercatini tematici periodici. Le modalità di partecipazioni, lo schema di domanda e di progetto sono stati pubblicati sul sito internet istituzionale del Comune di Stintino. L'obiettivo è realizzare mostre mercato, mercatini tematici vari, così da creare attrazione turistica e occasione di rivitalizzazione del centro storico.

Quest’anno, secondo il calendario predisposto dagli uffici comunali, l'affidamento per la realizzazione dei mercatini tematici periodici partirà da sabato 5 giugno e durerà fino a giovedì 30 settembre. L'Amministrazione comunale ha individuato cinque aree: Via Lungomare Cristoforo Colombo (zona faro), Piazza della Capitaneria di Porto (al Porto Mannu), Via Lungomare Cristoforo Colombo (zona Lu Fanali), Via Lungomare Cristoforo Colombo (Piazzale Porto Vecchio, sotto il bar La Piazzetta) e via Lepanto (piazzale porticciolo Vecchio).

«Vogliamo ripartire e far decollare la stagione anche con questi appuntamenti – afferma il vicesindaco e assessore comunale al Commercio Angelo Schiaffino – e per questo motivo puntiamo a consentire la migliore organizzazione di mostre mercati e mercatini tematici. Questi devono potersi armonizzazione con le attivita commerciale del paese. Per questo motivo, dovrà essere presente un soggetto unico in grado di coordinare queste attività e fungere da tramite tra gli operatori e l'Amministrazione comunale».

Al bando possono partecipare le associazioni e le organizzazioni non a scopo di lucro le cui finalità siano coerenti con i temi proposti e siano costituite da almeno due anni, nonchè le cooperative sociali con finalità relative ai temi proposti dal bando e le associazioni temporanee. Dal sito del Comune, è possibile scaricare il bando e prendere visione delle modalità di partecipazione, dei criteri di valutazione e degli adempimenti in capo agli assegnatari delle aree, compresi quelli di pulizia, igiene, distanziamento e utilizzo di mascherine.
Commenti
22:12
Mercato civico in stato di abbandono, Forza Italia Alghero: «Ennesima dimostrazione di immobilismo e sciatteria. Solidarietà agli operatori»
15:53
Tagliate drasticamente le risorse per il sostegno alle attività del Centri Commerciali naturali in Sardegna: Forte preoccupazione espressa in una nota dai presidenti dei Ccn di Lanusei, Alghero, Ilbono, Barisardo, Belvì, Aritzo, Tonara, Sorgono, Atzara, Ovodda Ollolai, Laconi, Macomer e Dolianova
3/11/2025
Con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro e un limite massimo di 50.000 euro per CCN, la Regione dimostra attenzione al settore ma non ancora una piena considerazione del ruolo strategico dei CCN per i territori
3/11/2025
«Struttura inagibile e pericolosa». Quasi certo il provvedimento interdittivo di carattere sanitario e strutturale dopo l´ennesimo allagamento::. la denuncia di Michele Pais



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)