Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoSportSport › A Tanca Regia il meglio dell´allevamento equino
Cor 23 settembre 2021
A Tanca Regia il meglio dell´allevamento equino
Entra nel vivo a Tanca Regia (Abbasanta) il 59° Premio Regionale Sardo – Domenica la finale del salto in libertà e l´assegnazione del titolo di miglior cavallo di tre anni della Sardegna


ORISTANO - La carica dei 114 per conquistare il titolo di campione sardo 2021 fra i cavalli di tre anni, che verrà assegnato domenica mattina dopo le prove di salto in libertà, in programma dalle 9. Nell'azienda di Tanca Regia (Abbasanta) è in svolgimento la settimana dedicata al 59° Premio Regionale Sardo che mette a confronto ben 289 puledri, il meglio dell'allevamento equino isolano.

Ai 114 cavalli di tre anni vanno aggiunti infatti quelli di due anni (94) e di un anno (66) più 15 Foals, i puledrini che hanno solo qualche mese. I puledri prendono parte ad alcune prove che servono a valutarne la morfologia, l'attitudine all'attività sportiva e al salto in particolare.

Vetrina e concorso insieme, la manifestazione è organizzata dall’Agenzia Agris Sardegna-Servizio Ricerca per la Qualità e Valorizzazione delle Produzioni Equine, in collaborazione con il Comitato Regionale FISE Sardegna. Il Premio regionale di allevamento è riconosciuto e approvato dal Mipaaf, il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

L'anno scorso si è laureato campione sardo 2020 Barbagia Selvaggia, risultata prima nella combinata che teneva conto delle prove morfo-attitudinale (ha chiuso al primo posto), di obbedienza e andature (altro primo posto) e del salto in libertà (sesta posizione). La femmina di tre anni presentata da Stefano Cossu è stata allevata da Mauro Daddi di Gavoi.
Commenti
11/9/2025
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)