Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaTurismoManifestazioni › Fiera Madrid: 14 aziende sarde in mostra
S.A. 19 gennaio 2022
Fiera Madrid: 14 aziende sarde in mostra
Le 14 imprese presenti appartengono ai settori agenzie di viaggio, alberghi, società di servizi turistici, associazioni turistiche e consorzi


CAGLIARI - La Sardegna in vetrina a Madrid per uno degli appuntamenti fieristici più importanti del mercato turistico iberico e internazionale. Oggi, si apre la “Fitur 2022” che rappresenta il punto d'incontro per i professionisti del settore, oltre che un appuntamento leader per i mercati ricettivi in America Latina. Anche quest’anno all’evento, in programma fino a domenica 23 gennaio, partecipa la Regione Sardegna con uno spazio dedicato: sono presenti 14 aziende provenienti da tutti i territori dell’Isola.

«Prosegue anche nel nuovo anno, nonostante le difficoltà dovute al perdurare dell’emergenza sanitaria, la strategia promozionale della Regione per rilanciare la Sardegna nel mercato turistico internazionale – ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – Grazie anche alla promozione fieristica ci aspettiamo una grande ripresa del settore, soprattutto perché si tratta di eventi caratterizzati dalla grande affluenza di operatori e di pubblico. Vogliamo lanciare un segnale inequivocabile del potenziale della nostra industria turistica, che ha assoluto bisogno di tornare alla normalità».

A disposizione di ogni impresa partecipante c'è un’area dedicata agli incontri, oltre al supporto istituzionale per la promozione della destinazione Sardegna. I primi tre giorni saranno dedicati agli operatori per gli incontri tra le imprese, mentre sabato e domenica è prevista anche la classica apertura al pubblico. Le 14 imprese presenti appartengono ai settori agenzie di viaggio, alberghi, società di servizi turistici, associazioni turistiche e consorzi.

La Fiera del Turismo di Madrid, considerata la seconda più importante del mondo e la prima per impatto nella sfera ibero-americana, è l’evento di apertura del circuito internazionale degli appuntamenti intorno al mondo dei viaggi e per l'industria turistica. L'evento si sviluppa su tre pilastri: sostenibilità, tecnologia e specializzazione. L’ultima “Fitur” organizzata, nel 2020, ha visto la partecipazione di 918 espositori, provenienti da 165 Paesi e regioni, confermandosi, con 255.000 ingressi di pubblico, il più grande evento organizzato in Spagna nel settore del turismo.
Commenti
14:04
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)