|
S.A.
19 ottobre 2022
Porto Torres, ok graduatoria borse di studio
Approvata a Porto Torres la graduatoria degli studenti beneficiari delle borse di studio comunali per il riconoscimento del merito

PORTO TORRES - È stata approvata a Porto Torres la graduatoria degli studenti beneficiari delle borse di studio comunali per il riconoscimento del merito: diciassette (per un totale di 1.700 euro, 100 euro a testa) sono state assegnate a studenti che hanno conseguito la licenza della scuola secondaria di I grado con votazione pari o superiore a 10/10; diciannove (per un totale 6.650 euro, 350 euro a testa) per studenti che hanno conseguito il diploma della scuola secondaria di II grado con votazione pari o superiore a 100/100; tre (per un totale di 1.021 euro) per studenti che hanno conseguito il diploma della scuola secondaria di II grado con votazione tra i 95/110 e i 99/100. Questo strumento, figlio di un nuovo regolamento approvato lo scorso anno dal Consiglio comunale, nasce per premiare il e riconoscere il merito, incentivare i giovani al proseguimento del proprio percorso scolastico oltre la soglia dell’obbligo, favorire così la crescita culturale complessiva della comunità e sostenere la formazione degli studenti.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
|
|
|
 |
|
12:33
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola
|
|
|
|
|
4 novembre 4 novembre 4 novembre
|