Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloConcerti › Concerto del Lunedì Santo a Sassari
S.A. 1 aprile 2023
Concerto del Lunedì Santo a Sassari
Appuntamento il 3 aprile, per il concerto del Lunedì Santo alla chiesa di San Giacomo, di fronte al Duomo. Il concerto “Crux Ave Benedicta” sarà eseguito dal Coro delle voci bianche dell’Academia Montis Regalis di Mondovi, dal soprano Margherita Scaramuzzino con Paolo Tarizzo all’organo, sotto la direzione di Mauro Fornero


SASSARI - Prosegue con successo la ventunesima edizione della rassegna "I concerti di primavera", organizzata dall’Associazione Ellipsis in collaborazione col Conservatorio Canepa. Come ormai tradizione la stagione concertistica più longeva del territorio cambia location, il 3 aprile alle ore 20, per il concerto del Lunedì Santo, spostandosi dalla Sala Sassu del Conservatorio alla chiesa di San Giacomo, di fronte al Duomo.

Il concerto “Crux Ave Benedicta” sarà eseguito dal Coro delle voci bianche dell’Academia Montis Regalis di Mondovi, dal soprano Margherita Scaramuzzino con Paolo Tarizzo all’organo, sotto la direzione di Mauro Fornero. Il coro di voci bianche della Fondazione Academia Montis Regalis di Mondovì è un ambizioso progetto artistico, che mira a valorizzare la creatività dei giovani, con un rigoroso percorso di formazione affidato a docenti molto qualificati. Il progetto ha trovato piena espressione nel 2022 nell’esecuzione del raro “Vespro” in fa maggiore di Johann Michael Haydn e nella prima esecuzione italiana dell’opera “Eloise” del compositore contemporaneo inglese Karl Jenkins, un evento di notevole spessore, che ha suscitato l’interesse della stampa specializzata.

Il programma della serata propone: “Jesu Rex admirabilis”, mottetto a tre voci di Giovanni Pierluigi Da Palestrina, “Stabat Mater” a tre voci femminili di Giuseppe Tartini, “Pianto della Madonna” di Claudio Monteverdi. La manifestazione è patrocinata e sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Autonoma della Sardegna (Presidenza del Consiglio e Assessorato alla Cultura), dal Comune di Sassari e dalla Fondazione di Sardegna.
Commenti
16:41
Proseguono gli appuntamenti di “Non solo Jazz”. Il 14 novembre (alle 22.30) al Poco Loco protagonisti gli Anistema con Franco Caforio per il tributo ai Litfiba
19:23
Il 12 novembre concerto in sala Sassu in collaborazione con il Rotary. Alla musicista sarda era stato assegnato il premio “Una sinfonia per…” 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)