Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresSpettacoloConcerti › Musica sulle Bocche si sposta all’Asinara
S.A. 21 agosto 2023
Musica sulle Bocche si sposta all’Asinara
Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, l’artista foggiano dedica un tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy degli anni ’50. Si inizia alle 19 nell’incantevole scenario di Cala Reale


PORTO TORRES - Da sempre Musica sulle Bocche è il festival che porta la grande musica in luoghi magnifici del nord Sardegna. Chiusa con successo la tappa centrale e cuore del Festival a Castelsardo, coi suoi quattro giorni ricchissimi di spettacoli, la carovana si sposta dall'isola a un'altra isola. Una tappa fissa nelle ultime edizioni del festival è, a Porto Torres, l’Isola dell’Asinara. Qui martedì 22 agosto, a partire dalle 19 nell’incantevole scenario di Cala Reale, infiammerà il tramonto la musica di Gegè Telesforo con il suo “Big Mama”, un tributo al blues e al jazz degli anni Cinquanta. Insieme al vocalist ci saranno Matteo Cutello (tromba), Giovanni Cutello (sax alto), Christian Mascetta (chitarre), Vittorio Solimene (tastiere) e Michele Santoleri (batteria).

È un ritorno alle origini il nuovo progetto del polistrumentista foggiano, compositore, produttore discografico, divulgatore, autore e conduttore dei programmi musicali radio e tv più amati dagli appassionati di musica del nostro paese. “Big Mama” è un tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz-groovy degli anni ’50 ma anche un omaggio al music club romano più attivo e amato dai musicisti dalla fine degli anni ’80 fino alla sua definitiva chiusura a causa della pandemia. In attesa della nuova pubblicazione discografica su tutte le piattaforme digitali e in vinile, Telesforo ci regala un viaggio nel tempo grazie ad un organico composto da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione.

Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, Gegè Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”, capace di tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidran, Phil Woods, Mike Mainieri, Clark Terry, DeeDee Bridgewater e Bob Berg. Gegè Telesforo ha attraversato quarant’anni di storia della radio e tv con garbo, leggerezza e coerente amore per la sua passione di sempre: il jazz vissuto con la massima professionalità congiunta ad allegria, ritmo e piacevolezza.
Commenti
29/10/2025
Ritorna l’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno il gruppo folk San Giorgio di Usini, il cantautore Davide Casu, la Fantafolk Orchestra, i Funny Groove e altri
11:22
40 anni di 17 Re. Appuntamento all´Anfiteatro Maria Pia di Alghero il 1 agosto 2026: il tour riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo emozioni, la potenza, l’energia e la poesia
14:29
La scrittura popolare si specchia nella tradizione classica e i tre strumenti trovano un piano di dialogo comune, vibrando come un unico respiro. La grande musica raccontata in location intrise di cultura, storia e significato
28/10/2025
I biglietti sono disponibili in prevendita al botteghino del Teatro Verdi, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e online: Un vero evento al Teatro Verdi con la musica di Luis Bacalov il 31 ottobre imperdibile appuntamento con Maurizio Salvi
11:13
La finale del CantAlguer 2025 si terrà venerdì 31 ottobre alle h 21 al Poco Loco. Presenteranno la serata Irene Coghene della Plataforma per la Llengua e Pol Rovira di Connectem l’Alguer. Ospite speciale della serata Angelo Maresca, Lo Barber de l’Alguer
28/10/2025
Tim Garland & Gwilym Simcock 31 ottobre (ore 20.30) Il Vecchio Mulino, Sassari. 1 e 2 novembre (ore 21.30) Jazzino Music Club, Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)