Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroEconomiaAeroporto › Uiltrasporti contro Ryanair: ricatto inaccettabile
S.A. 8 settembre 2023
Uiltrasporti contro Ryanair: ricatto inaccettabile
Uiltrasporti Trasporti reagisce contro la presa di posizione del vettore irlandese nei confronti del Governo italiano e il taglio dei collegamenti invernali: inaccettabile ricatto di Ryanair, la Sardegna non puo’ essere sotto schiaffo


ALGHERO - «Rispediamo al mittente il ricatto di Ryanair sulla riduzione delle rotte in Sardegna e riteniamo che la compagnia possa sempre continuare a volare come vuole e quando vuole sui cieli della nostra isola». Lo dichiara il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca a proposito delle dichiarazioni del direttore commerciale della compagnia aerea irlandese, Jason Mc Guinnes, che ha annunciato nei giorni scorsi la cancellazione o la riduzione delle frequenza di dieci tratte in contestazione al decreto del Governo Meloni contro il caro delle tariffe aeree [LEGGI].

«La Uiltrasporti ritiene inaccettabili i ricatti di Ryanair sulle decisioni del Governo italiano - evidenzia Zonca -. Riteniamo che la Sardegna sia perfettamente in grado di vendere il suo prodotto turistico ed abbia tutte le caratteristiche per stare sul mercato: lo dimostrano il numero dei passeggeri che sono arrivati fino ad oggi. Bisogna uscire dallo schema per cui Ryanair vende i passeggeri agli aeroporti sardi, anche perché la compagnia low cost e’ l’emblema della deregolamentazione e del non rispetto di una leale concorrenza. Auspichiamo che, in base alla legge di mercato, se Ryanair dovesse lasciare scoperte delle rotte qualche altra compagnia le possa ricoprire».

Oltre a non applicare il contratto collettivo nazionale del trasporto aereo e non riconoscere alcuni diritti fondamentali dei lavoratori in Italia, la Uiltrasporti sarda ricorda che Ryanair prende forti sovvenzioni economiche dai gestori aeroportuali italiani. «Per questo - evidenzia ancora Zonca - riteniamo che la sfida del sistema del trasporto aereo sardo sia quella di creare attrattivita’ attraverso compagnie che rispettano i contratti di lavoro e i diritti dei passeggeri. Magari non con un biglietto a 9,99 euro (dove si scopre di dover pagare qualsiasi altro minimo servizio con sorprese last minute) ma pagando leggermente di più e utilizzando cosi' le sovvenzioni per offrire un servizio dignitoso ai passeggeri e un trattamento equo ai propri lavoratori. Per questo rispediamo al mittente il ricatto di Ryanair sulla riduzione delle rotte in Sardegna e riteniamo che la compagnia possa sempre continuare a volare come vuole e quando vuole sui cieli della nostra isola».
Commenti
13/9/2025
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)