Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoEconomiaManifestazioni › A Oristano torna Mediterranea
Cor 21 settembre 2023
A Oristano torna Mediterranea
Dopo una ‘pausa forzata’ a causa del Covid, ritorna ‘Mediterranea’, mostra mercato delle produzioni tipiche dell’artigianato e dell’agroalimentare promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Cagliari - Oristano


ORISTANO - La manifestazione, giunta alla sua 21esima edizione, si svolgerà il 22, 23, 24 (dalle 17 alle 23) e martedì 26 settembre (dalle 14 alle 20) tra piazza Eleonora, che ospiterà le produzioni tipiche dell’agroalimentare di dieci aziende del territorio, e il teatro San Martino, dove sarà possibile visitare la mostra dell’artigianato di qualità con dodici espositori. In collaborazione con il Comune di Oristano, Mediterranea 2023 rientra nel cartellone del Settembre oristanese.

«Riprendiamo dopo un terribile periodo, che ha fermato questa e tante altre manifestazioni pubbliche che ora, piano piano, stiamo facendo ripartire - commenta Nando Faedda, vice presidente della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano -. Mediterranea nasce per sostenere e valorizzare le produzioni locali sia artigianali che dell’agroalimentare. Per un lungo periodo è stato organizzata in concomitanza con le giornate della Sartiglia, per il nuovo inizio abbiamo scelto la fine dell’estate, un periodo climaticamente ancora favorevole e con una presenza di turisti ancora importante. L’inserimento della manifestazione tra gli eventi del Settembre oristanese è stata una scelta ponderata, vedremo quale sarà la risposta di visitatori locali e turisti, non escludiamo ulteriori cambiamenti per i prossimi appuntamenti: la nostra - conclude Faedda - potrebbe diventare anche una manifestazione itinerante, e coinvolgere, a tappe, tutto il territorio oristanese».

Per martedì 26 settembre è atteso il boom dei visitatori: nel pomeriggio, al porto di Oristano, attracca, infatti, la nave da crociera ‘Costa Diadema’, con circa 4000 persone a bordo. «E’ la seconda tappa programmata dalla Costa, che ritorna in città dopo quattro mesi - spiega ancora Nando Faedda -. La Diadema è tra le navi più grandi del gruppo Costa Crociere e lo scorso maggio i crocieristi hanno invaso la città e potuto visitare le bellezze del territorio. Anche in previsione del ritorno della Diadema, abbiamo scelto le giornate di fine settembre per rilanciare ‘Mediterranea’, certi che sarà una vetrina importante per i nostri operatori».
Commenti
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)