Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroTurismoManifestazioni › Cap d´Any: ultimi appuntamenti
S.A. 3 gennaio 2024
Cap d´Any: ultimi appuntamenti
Chiusura della manifestazione con nuovi appuntamenti musicali e artistici. In programma con Favata, Dore e Masu. Saluto alla mostra "Una vita" di Gavino Sanna


ALGHERO - Chiusura in grande stile per il mese di eventi del Cap d'Any. Dopo il grande successo del fine settimana con i concerti in piazzale della Pace, l'anno nuovo si apre con altrettanti grandi appuntamenti musicali e artistici. Proposte di altissimo livello con i principali nomi che da Alghero hanno conquistato i palcoscenici internazionali. In programma giovedì 4 gennaio alle ore 20.30 al Teatro Civico, il concerto “The Crossing 3.0”, nuovo progetto di Enzo Favata accompagnato da Pasquale Mirra, Fabio Giachino e Marco Frattini. Il polistrumentista algherese arriva in teatro con una nuova band proponendo un mix musicale fresco, sintetizzatori bassi, piano elettrico, live electronics, e batteria che crea atmosfere meravigliosamente leggere ed elastiche per l’esile soprano di Favata e il delizioso clarinetto profondo e scuro.

Venerdì 5 gennaio, sempre alle ore 20.30 in Teatro, “Yesterday, omaggio ai Beatles” a cura di Raimondo Dore, che al pianoforte guida un'ensemble di artisti tra i più rappresentativi della musica classica viaggiando tra le note della band che ha rivoluzionato un’epoca. Il progetto ripercorre le tappe del quartetto di Liverpool mettendo insieme il linguaggio della musica classica con le suggestioni celeberrime delle canzoni dei Beatles. Yesterday. Come sempre alla ricerca di incroci tra universi musicali apparentemente lontani, il Maestro Dore riesce a fondere generi musicali diversi, sulla base della sua formazione classica e jazz in cui trova agio la musica d’autore e il folk e il pop. L'introduzione al concerto sarà curata da Elias Vacca.

Chiude il programma degli eventi musicali al Teatro Civico, Franca Masu col suo progetto “Lo Scialle, storie di vita e di fado”. Domenica 7 gennaio, doppio appuntamento (alle 18.30 e 21.00) per il concerto -recital dedicato alla grande Amàlia Rodrigues, a 25 anni dalla sua scomparsa: la cantante algherese porta in scena un nuovo testo scritto dal poeta Antonio Coronzu per la regia di Emiliano Di Nolfo e con scenografia curata da Marco Velli. Un nuovo ruolo per l’artista di Alghero, un monologo ispirato da autentici ricordi di vita dell’autore del testo , dove si intrecciano l’amore per l’arte, la passione per la musica napoletana , quella portoghese e la poesia.

Non solo musica. Sempre domenica, ma alle ore 18.00, ci sarà l'evento di chiusura della mostra dedicata a Gavino Sanna “Una vita”. Il finissage della mostra sarà l’opportunità per poter omaggiare ancora una volta l’artista che, nei mesi trascorsi ad Alghero, è stato un valore aggiunto non solo grazie alla sua costante presenza ma anche grazie all’immensa disponibilità dimostrata nella serie di incontri che ha visto protagonisti gli alunni degli Istituti Scolastici, provenienti da varie zone della Sardegna, che hanno potuto beneficiare dei suoi racconti. Per maggiori informazioni sugli appuntamenti in programma e per scoprire tutte le modalità di acquisto dei biglietti o di prenotazione ove previsto: capdany.algheroturismo.eu.
Commenti
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)