Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAeroporto › «La Governatrice fa la cosa giusta per gli aeroporti»
S.A. 3 luglio 2024
«La Governatrice fa la cosa giusta per gli aeroporti»
La Regione non deve gestire aeroporti, ma dettare regole e avere voce in capitolo sulle scelte strategiche. Una Presidente che si muove con equilibrio e con i tempi che servono per una operazione complessa, da svolgere nella correttezza e nella trasparenza: il commento dell'ex sindaco di Alghero Mario Bruno


ALGHERO - «E’ un deciso cambio di passo, rispetto al passato quello della Presidente Todde: la Regione non deve gestire aeroporti, ma dettare regole e avere voce in capitolo sulle scelte strategiche. Una Presidente che si muove con equilibrio e con i tempi che servono per una operazione complessa, da svolgere nella correttezza e nella trasparenza. La Regione, nell’operazione relativa alla fusione dei tre scali, fa finalmente ciò che spetta al pubblico: salvaguardare gli interessi di tutti i sardi».

Così l'ex sindaco di Alghero Mario Bruno sulla recente decisione della governatrice in merito al progetto di fusione degli scali sardi. E prosegue: «La disponibilità ad entrare nella holding che dovrà gestire gli aeroporti di Alghero, Olbia e Cagliari significa soprattutto autorevole presenza pubblica nelle scelte proprie del piano industriale, nelle interlocuzioni con i vettori e nella diversificazione delle rotte tra i tre scali».

«Il sistema aeroportuale sardo, auspicato da decenni, può diventare finalmente realtà attraverso la gestione del principale network aeroportuale italiano, con accanto la Regione Sardegna e le Camere di Commercio, assicurando equilibrio, sinergie, economie di scala ed eliminando ogni forma di concorrenzialità interna. Alla Regione spetta ora completare il quadro con un piano regionale dei trasporti che assegni una missione a ciascuno dei tre aeroporti sardi, in una visione complessiva di sviluppo per l’intera isola» conclude Bruno.

Nella foto: Mario Bruno
Commenti
30/10/2025
Il Consiglio comunale favorevole alla cancellazione della tassa addizionale sui diritti d’imbarco e l'apertura di un tavolo istituzionale ampio con il coinvolgimento della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Sassari e successivamente della Regione, affinché si possa avviare un confronto con il Governo Meloni
30/10/2025
Votato all´unanimità un Ordine del giorno dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d´Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l´abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)