Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaCinema › Rotta 230°, presentazione alla Barcolana
Cor 8 ottobre 2024
Rotta 230°, presentazione alla Barcolana
Protagonista del viaggio l’ottantacinquenne Giulio Marongiu, esule da Pola trapiantato a Fertilia, che percorrendo oltre 800 miglia in due mesi navigazione, ha raggiunto Pola, città che aveva abbandonato ben 77 anni prima


ALGHERO - Grazie al sostegno della Regione Sardegna e dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia il film Rotta 230° - Ritorno alla Terra dei Padri del regista Igor Biddau sbarcherà a Trieste in occasione della Barcolana, evento di risonanza mondiale che ogni anno richiama nella città giuliana centinaia di migliaia di appassionati della vela da ogni parte del mondo.

Protagonista del viaggio l’ottantacinquenne Giulio Marongiu, esule da Pola trapiantato a Fertilia, che percorrendo oltre 800 miglia in due mesi navigazione, ha raggiunto Pola, città che aveva abbandonato ben 77 anni prima, con la famiglia, all’età di 8 anni, navigando a bordo della sua imbarcazione, il Klizia, insieme al figlio Federico, a Mauro Manca, Direttore dell’Ecomuseo Egea e Giuseppe Bellu, membro dell’equipaggio e figlio di contadini del polesine, giunti a Fertilia nel lontano 1939, per portare avanti un’incredibile opera di bonifica voluta dall’allora governo fascista.

Il film sarà presentato mercoledì 9 ottobre alle ore 17 (ingresso riservato su invito) in uno dei luoghi più prestigiosi della città alabardata, lo Yact Club Adriaco, ed in seguito presso la sede dell’Associazione delle Comunità Istriane (11 ottobre), mentre nello stand sulle rive si terranno vari incontri tematici che coinvolgeranno i protagonisti del viaggio, il regista Igor Biddau ed i rappresentanti delle varie Associazioni degli esuli coinvolti nel progetto insieme all’Unione Italiana.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)