Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaAeroporto › Monitoraggio sui voli, Volotea in Regione
Cor 20 novembre 2024
Monitoraggio sui voli, Volotea in Regione
Si è tenuto ieri, martedì 19 novembre, l’incontro tra lo staff dell´assessorato dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna e Volotea, il terzo di quelli previsti con le compagnie impegnate nel servizio di continuità territoriale aerea da e per la Sardegna, dopo quelli con Aeroitalia e Ita Airways


CAGLIARI - L’incontro con il vettore spagnolo, operativo nel servizio di continuità territoriale sulla rotta Olbia-Roma Fiumicino (insieme ad Aeroitalia e senza compensazione economica), è lo step successivo del Comitato di monitoraggio della Continuità territoriale aerea, ed è stato un confronto aperto su segnalazioni e criticità registrate nelle prime settimane di attività. L’obiettivo generale è di superare i problemi e fornire il miglior servizio possibile. Così come per le riunioni con gli altri vettori, il primo argomento sul tavolo degli uffici di via XXIX novembre 1847 è stato l’analisi dei dati, elaborati quotidianamente dall’assessorato sul livello di riempimento degli aerei e sulle date che nei periodi di picco, le vacanze di Natale in primis, necessiterebbero di voli aggiuntivi per soddisfare le esigenze di trasporto.

Complessivamente i livelli di riempimento previsionali degli aerei sulla Olbia-Fiumicino sono molto alti. Motivo per cui è stato chiesto dall’assessora Barbara Manca l’inserimento di voli aggiuntivi con un certo anticipo rispetto alle date in cui è previsto un afflusso maggiore, in particolare nelle giornate che anticipano il terzo e quarto weekend di dicembre, ovvero poco prima delle festività natalizie. Una richiesta avanzata nei confronti di tutte le compagnie aeree impegnate nella continuità territoriale e che è finalizzata a prevenire le emergenze prima che si verifichino.

Su questo preciso argomento la legale rappresentante di Volotea ha assicurato che i voli aggiuntivi saranno disponibili, nonostante la difficoltà a reperire capacità aggiuntive nei periodi di massimo traffico. Ha poi promesso la condivisione dei dati di prenotazione così da poter avere dati di previsione del traffico ancora più precisi e puntuali. A tal proposito è stata sottolineata, da parte della compagnia, la riattivazione di alcuni collegamenti aerei tra l’aeroporto di Olbia e i centri del nord Italia durante il periodo delle feste, così da agevolare il rientro dei pendolari.

Per quanto riguarda un altro aspetto segnalato anche alle altre compagnie aeree, quello dei documenti da presentare all’imbarco per dimostrare il diritto alle tariffe agevolate, dalla residenza ai viaggi di lavoro, Volotea ha dichiarato di essere disponibile a far viaggiare i passeggeri previa compilazione di un’apposita autocertificazione - pratica già osservata dal vettore - e a garantire in futuro questa procedura anche al momento della prenotazione con il caricamento del documento online.
Commenti
16:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
16:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)