Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizienuoroCronacaCronaca › Siccità, Nuoro dichiara lo stato di calamità naturale
S.A. 16 gennaio 2025
Siccità, Nuoro dichiara lo stato di calamità naturale
L´amministrazione si prepara ad attuare tutte le iniziative necessarie per mitigare e limitare gli effetti sulla popolazione, sugli esercenti e sui pubblici servizi dell´emergenza siccità in corso. Possibile chiusura delle scuole


NUORO - Con una delibera del commissario straordinario Giovanni Pirisi, il Comune di Nuoro ha dichiarato lo stato di calamità naturale «derivante dal persistente deficit idrico in atto e dal conseguente razionamento della risorsa idropotabile secondo il piano comunicato dal gestore unico Abbanoa». Dopo l'annuncio dello stop dell'erogazione a giorni alterni, a partire da lunedì 27 gennaio, in 15 comuni del Nuorese, tra cui il capoluogo barbaricino, a causa della carenza di acqua negli invasi di Olai e Govossai, l'amministrazione si prepara ad attuare tutte le iniziative necessarie per mitigare e limitare gli effetti sulla popolazione, sugli esercenti e sui pubblici servizi.

Si valuta l'eventuale chiusura delle scuole e degli edifici pubblici. Agli uffici comunali è stato dato il mandato per «valutare i costi dei lavori e delle iniziative da intraprendere al fine di limitare i danni derivanti da tale emergenza». Abbanoa ha già fatto sapere che «al momento, senza restrizioni e senza pioggia, a disposizione per i comuni serviti dai due bacini c'è acqua solo per i prossimi quattro mesi». Da qui la necessità di procedere alle chiusure dell'erogazione idrica a giorni alternati nei comuni serviti dall'acquedotto di Jann'e Ferru: Nuoro, Bolotana, Fonni, Gavoi, Lei, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Oniferi, Orgosolo, Orani, Orotelli, Ottana, Sarule e Silanus. Dorgali e Oliena escono dalla mappa delle restrizioni perchè saranno alimentate direttamente dalla sorgente di Su Gologone.
Commenti
23/10/2025
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
23/10/2025
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)