Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaEconomiaLavoro › Cresce occupazione ma ancora disparità in Sardegna
S.A. 16 gennaio 2025
Cresce occupazione ma ancora disparità in Sardegna
Dal 2021 al 2023 il tasso di occupazione in Sardegna è cresciuto del 10,2%. passando dal 45,9% al 56,1%. Tuttavia, il divario con la media nazionale (60,9% nel 2023) resta significativo. Le proposte della Cisl


CAGLIARI - La Cisl sarda accoglie con favore i segnali di miglioramento nel mercato del lavoro regionale, ma sottolinea la persistenza di criticità strutturali che richiedono interventi urgenti e mirati. Dal 2021 al 2023 il tasso di occupazione in Sardegna è cresciuto del 10,2%. passando dal 45,9% al 56,1%. Tuttavia, il divario con la media nazionale (60,9% nel 2023) resta significativo. Il tasso di disoccupazione è calato dal 13,5% del 2021 al 10,1% del 2023, ma rimanesuperiore alla media italiana del 7,6%. Giovani, donne e lavoratori precari continuano a essere i più penalizzati, con una scarsa qualità dell’occupazione e una forte incidenza di contratti stagionali.

«Accogliamo con ottimismo i segnali di crescita del tasso di occupazione e la riduzione della disoccupazione, - commenta il segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda - ma non possiamo ignorare le gravi disparità che penalizzano la nostra regione. I lavoratori sardi continuano a soffrire per una precarietà diffusa e per la mancanza di prospettive solide, in particolare giovani e donne. Questo divario con il resto d’Italia non è solo un problema economico, ma anche sociale. Servono – aggiunge il segretario - investimenti strutturali in settori strategici come turismo sostenibile, innovazione e green economy, accompagnati da politiche attive per il lavoro e programmi di formazione. Solo così potremo garantire occupazione stabile e di qualità per tutti i sardi».

Per la Cisl è fondamentale favorire il lavoro stabile, riducendo la precarietà con incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato e supporto ai settori chiave dell’economia regionale. Per l’occupazione giovanile e femminile, occorre promuovere politiche specifiche per aumentare la partecipazione al lavoro di giovani e donne, con misure di conciliazione vita-lavoro e incentivi mirati. «È essenziale – aggiunge Ledda - rafforzare il collegamento tra il sistema educativo e il mercato del lavoro. L'orientamento professionale deve guidare i giovani verso settori strategici, come il digitale, le energie rinnovabili e il turismo sostenibile, che offrono maggiori opportunità di occupazione e crescita. Questo si lega il tema dell’equità territoriale: dobbiamo accelerare gli investimenti infrastrutturali per ridurre il divario con altre regioni italiane e all’interno dell’isola tra territori. La Sardegna – conclude il segretario - sta dando segnali di ripresa, ma non possiamo accontentarci. È il momento di agire con determinazione, puntando su crescita, equità e inclusione. Solo così riusciremo a costruire un mercato del lavoro che garantisca dignità e futuro a tutti i sardi».
Commenti
19:00
Così Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero, intervengono in merito ai problemi denunciati nel cimitero algherese
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)