Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaEconomiaLavoro › Da estetista ad acconciatore: corsi gratuiti in Sardegna
S.A. 17 gennaio 2025
Da estetista ad acconciatore: corsi gratuiti in Sardegna
Sono i cinque percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale gestiti dalla Fondazione Leonardo, le cui iscrizioni aprono il prossimo 21 gennaio. Le sedi disponibili sono Cagliari, Sassari, Borore


CAGLIARI - Estetista, Acconciatore e Informatico. Ma anche Aiuto Cuoco e Addetto Sala e Bar in collaborazione con il Gruppo Antica Cagliari. Sono i cinque percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale gestiti dalla Fondazione Leonardo, le cui iscrizioni aprono il prossimo 21 gennaio. Percorsi formativi di alta qualità e completamente gratuiti I corsi IeFP della Fondazione Leonardo rappresentano una risposta concreta per giovani tra i 14 e i 16 anni (17 non compiuti al 14 settembre 2025) che desiderano completare il proprio percorso formativo in modo pratico e orientato al lavoro. Tutti i corsi sono completamente gratuiti e riservati ai residenti in Sardegna in possesso della licenza media. In aggiunta, viene garantito un supporto economico per i trasporti e una premialità finale per i migliori risultati. Ogni percorso si caratterizza per l’attenzione alla pratica, con laboratori attrezzati e il coinvolgimento di docenti esperti. Per i corsi di Aiuto Cuoco e Addetto Sala e Bar, la collaborazione con il Gruppo Antica Cagliari garantisce ai partecipanti un’esperienza diretta nei locali di eccellenza del gruppo, offrendo competenze spendibili fin da subito. Le iscrizioni saranno aperte dal 21 gennaio 2025 tramite il portale ufficiale del Ministero dell’Istruzione. Le sedi disponibili sono Cagliari, Sassari, Borore.
Commenti
19:00
Così Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero, intervengono in merito ai problemi denunciati nel cimitero algherese
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)