Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieitaliaEconomiaEconomia › Inflazione record: a giugno +3,8%
Cor 30 giugno 2008
Inflazione record: a giugno +3,8%
Lo rileva l´Istat che segnala, rispetto al mese di maggio, anche un aumento dei prezzi al consumo dello 0,4%. Nello stesso mese, i prezzi alla produzione dei prodotti industriali sono cresciuti del 7,5%. Nell´Eurozona tocca il 4%. Allarme dell´Ue: evitare la spirale prezzi-salari


ROMA - Sale l'inflazione e aumentano i prezzi alla produzione nel comparto industriale. E' questo il quadro dell'economia italiana tracciato dall'Istat. Nel mese di giugno, a livello tendenziale, l'inflazione è cresciuta del 3,8% mentre, rispetto al mese di maggio, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,4%. Sulla base dei dati finora pervenuti, gli aumenti congiunturali più significativi dell'indice per l'intera collettività si sono verificati per i capitoli trasporti (+1,4%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,6%) e prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,4%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati invece nei capitoli abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+7,2%), trasporti (+6,9%) e prodotti alimentari e bevande analcoliche (+6,1%); una variazione nulla si è registrata nel capitolo servizi sanitari e spese per la salute. Variazione tendenziale negativa invece nel capitolo comunicazioni (-2,3%). Rilevanti anche i dati sui prezzi alla produzione dei prodotti industriali. A maggio, sono aumentati del 7,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, mentre su base mensile l'incremento è stato dell'1,5%. E' l'energia il comparto che pesa di più sulle variazioni degli indici dei prezzi, con un incremento del 21,5% su base annua. Rispetto al mese di maggio 2007, gli aumenti più rilevanti sono stati registrati nei settori dei prodotti petroliferi raffinati (+32,1%), dell'energia elettrica, gas ed acqua (+12,9%), dei prodotti delle miniere e delle cave (+11,6%) e dei prodotti alimentari, bevande e tabacco (+10,1%). L'unica variazione tendenziale in diminuzione è stata riscontrata nel settore del cuoio e prodotti in cuoio (-1,5%). Anche su base mensile, gli aumenti congiunturali più significativi si registrano nel settore dei prodotti petroliferi raffinati (+10,3%), dell'energia elettrica, gas ed acqua (+2%) e dei metalli e prodotti in metallo (+1,1%). Variazioni in diminuzione si registrano nei settori dei prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-0,3%), nei settori del legno e prodotti in legno (esclusi i mobili), della carta e prodotti di carta, stampa ed editoria e delle macchine ed apparecchi meccanici (per tutti -0,2%) e nel settore del cuoio e prodotti in cuoio (-0,1%). La variazione media più elevata negli ultimi dodici mesi rispetto a quella dei dodici mesi precedenti si rileva nel settore dei prodotti petroliferi raffinati (+17,7%). Anche nei primi cinque mesi del 2008, l'incremento più elevato rispetto allo stesso periodo del 2007 si rileva nel settore dei prodotti petroliferi raffinati (+28,8%).
Commenti
22:07
Sono state illustrate le opportunità offerte dal Regolamento (UE) 2024/795, che ha introdotto la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l´Europa (STEP), con il programma FESR 2021-2027 rimodulato in chiave STEP per 166 milioni di euro. La Regione Sardegna procederà nei prossimi mesi all’attivazione di bandi appositi per le imprese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)