Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaEconomiaLavoro › In Arpas il contratto collettivo regionale
Cor 27 gennaio 2025
In Arpas il contratto collettivo regionale
Sottoscritto l´accordo che sancisce il transito dei dipendenti di Arpas (Agenzia Regionale per la Protezione dell´Ambiente Sardegna) al Contratto Collettivo della Regione Sardegna


CAGLIARI - Nei giorni scorsi l’assessora degli Affari generali, personale e riforma della Regione, Mariaelena Motzo, ha sottoscritto l'accordo che sancisce il transito dei dipendenti di Arpas (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Sardegna) al Contratto Collettivo della Regione Sardegna. La misura interessa 313 dipendenti che, da oggi, vedono riconosciuti gli stessi diritti contrattuali dei loro colleghi delle altre agenzie regionali. Questo risultato rappresenta la conclusione di un percorso, iniziato all’indomani della nomina della Giunta Regionale, che ha dato attuazione alla Legge Regionale 17/2021 consentendo la confluenza dei lavoratori ARPAS nel Contratto Collettivo della Regione Sardegna.

«Siamo orgogliosi di aver riportato equità contrattuale per questi professionisti di altissimo livello, che per anni hanno svolto un ruolo cruciale per la nostra Regione» - commenta l'assessora Mariaelena Motzo - «Grazie all’impegno congiunto dell’assessorato, della Giunta e del Consiglio Regionale, abbiamo risolto una situazione che si protraeva da troppo tempo, garantendo finalmente ai lavoratori condizioni paritarie». La firma arriva al termine di un intenso lavoro di confronto con le organizzazioni sindacali, che si è concretizzato in un pre-accordo siglato lo scorso 4 dicembre e nella successiva definizione dei dettagli finanziari e operativi.

«Questo accordo, frutto di un forte impegno politico, determina un atto di equità e giustizia e un riconoscimento al valore del lavoro svolto dai dipendenti ARPAS per la tutela dell’ambiente e la salvaguardia del nostro territorio» conclude l’assessora. La Regione Sardegna conferma, ancora una volta, il suo impegno verso il rafforzamento della coesione interna e la valorizzazione delle professionalità al fine di rendere efficaci ed efficienti i servizi alla comunità.
Commenti
19:00
Così Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero, intervengono in merito ai problemi denunciati nel cimitero algherese
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)