Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaLingue › Attilio Bertolucci: tra poesia, cinema e traduzione
Cor 19 aprile 2025
Attilio Bertolucci: tra poesia, cinema e traduzione
In occasione del 25º anniversario della scomparsa di Attilio Bertolucci (1911–2000), questo evento vuole rendere omaggio alla sua figura di poeta e intellettuale di riferimento dell’Italia del XX secolo


ALGHERO - Verrà messa in evidenza la relazione tra la sua opera poetica e il cinema, soprattutto attraverso l’influenza reciproca tra la sua sensibilità letteraria e quella dei suoi figli, Bernardo e Giuseppe Bertolucci, figure centrali del cinema italiano. La serata esplorerà il dialogo tra poesia e immagine, mettendo in rilievo come l’universo intimo di Attilio diventi materia cinematografica, in particolare nell’opera La camera da letto (1984), considerata la sua più personale e recentemente tradotta in catalano come El dormitori (Barcellona, 2025). Quest’opera ha dato origine a un progetto audiovisivo singolare: una videolettura integrale dei suoi 46 canti, proiettata alla Mostra del Cinema di Venezia del 1992 come un “film in versi”.

L’evento sarà anche un’occasione per riflettere sulle sfide della traduzione poetica e narrativa dell’opera in catalano, e includerà gli interventi di: Alessandra Sento (Società Umanitaria di Alghero), su Attilio Bertolucci e il cinema; Stefano Resmini (Operatore culturale), su I Bertolucci, una famiglia;
Joan-Elies Adell (Scrittore), sulla traduzione de El dormitori. Introduce: Esther Martí, professoressa di lingua e letteratura catalana all’Università di Sassari. Data e luogo: Alghero, 24 aprile 2025, ore 19:00, Sala Conferenze di Lo Quarter. L’evento fa parte del programma culturale di Sant Jordi ad Alghero 2025
Commenti
14:32
Alghero compie un altro passo avanti per le politiche linguistiche: aggiornato lo standard linguistico e di norma ortografica. In arrivo fondi per Sportello Linguistico e per i musei “in algherese”
21/10/2025
La Giornata di studio si terrà il 23 ottobre presso l’Aula Cervantes del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS), Via Roma 151, Sassari, dalle ore 10 alle 18.30. L’attività è aperta a tutti
21/10/2025
Per le iscrizioni rivolgersi alla sede della scuola, al Centre Cultural Antoni Nughes, via Sassari 125, da martedì 21 a venerdì 24 di ottobre dalle 18 alle 19. Le iscrizioni possono essere fatte anche via mail



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)