Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariAmbienteOpere › Platamona, restyling della Rotonda centrale
Cor 5 maggio 2025
Platamona, restyling della Rotonda centrale
«Sarà l’epicentro della grande scommessa affidata alla Città metropolitana» annuncia il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia


SASSARI - Più fruibile, più funzionale, più accessibile e più bella. È la nuova Rotonda di Platamona, almeno nelle intenzioni del Comune di Sassari. Gli attesissimi lavori di restyling di uno dei luoghi più rappresentativi della città e di tutto il litorale sono partiti nei giorni scorsi. Saranno installate ringhiere e corrimano in acciaio e in legno. Saranno realizzare nuove scale, nuove sedute, nuove vasche lavapiedi e una nuova rampa per l’accesso all’arenile delle persone con disabilità. Il nuovo sistema di illuminazione a led favorirà la possibilità di passeggiare anche di notte lungo il nuovo camminamento in sasso lavato, realizzato in continuità con quello esistente sul lato della Rotonda che fa capo al Comune di Sorso.

L’impresa incaricata dei lavori è alle prese con tutte le opere propedeutiche, dalla demolizione del marciapiede esistente alla posa delle infrastrutture per gli impianti. Dopo il getto del calcestruzzo si procederà al trasporto dei manufatti già realizzati e alla loro installazione. Il cronoprogramma è stato studiato in funzione della necessità di non produrre alcun intralcio alla stagione balneare, nell’interesse degli operatori commerciali della zona e di chi frequenterà l’area durante tutta l’estate. Buona parte degli interventi saranno portati a termine entro l’inizio di giugno, e solo a quel punto sarà valutato se procedere subito con la realizzazione della scala a est della Rotonda e della nuova rampa, oppure se farlo in settembre. «Essendo un progetto elaborato e approvato prima della pandemia, il rifacimento della Rotonda ha fatto i conti con la necessità di una revisione in funzione dell’adeguamento dei prezzi, e questo di fatto ha comportato una perizia di variante, il reperimento delle risorse aggiuntive e una nuova autorizzazione da parte della Regione Sardegna», spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna.

«Grazie al lavoro degli uffici siamo finalmente in grado di portare a compimento un intervento particolarmente atteso – aggiunge Sanna – anche in funzione delle grandi aspettative che la città ripone sullo sviluppo turistico». Un aspetto su cui concorda anche il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia. «Si tratta di un primo intervento lungo la porzione del litorale di Platamona di competenza del Comune di Sassari», afferma Mascia. «Si tratta di una porzione piccola, ma sarà oggetto di una riqualificazione e di un ripensamento complessivo, così da diventare l’epicentro del rilancio di tutta la riviera», è il suo obiettivo. «Il riscatto di Platamona è una delle grandi scommesse che attende la Città metropolitana – conclude – c’è una nuova classe di amministratori locali che è pronta a raccogliere la sfida e a non ripetere gli errori del passato».
Commenti
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera
5/9/2025
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)