Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresSpettacoloConcerti › Bandoneon, dialogo tra sacro e profano
Cor 28 luglio 2025
Bandoneon, dialogo tra sacro e profano
Daniele Di Bonaventura, incontra a Porto Torres l’Ars Musicandi Quartet, la formazione d’archi composta da musicisti attivi nel panorama cameristico nazionale


PORTO TORRES - Il suono antico del bandoneon del raffinato artista marchigiano, Daniele Di Bonaventura, incontra l’Ars Musicandi Quartet, la formazione d’archi composta da musicisti attivi nel panorama cameristico nazionale. Nel quarto appuntamento della XX rassegna concertistica “Musica & Natura”, organizzata a Porto Torres dall’associazione Musicando Insieme, sarà la basilica romanica di San Gavino – Atrio Metropoli a fare da palcoscenico al concerto in programma lunedì 28 luglio alle 21.30. Un puro dialogo tra sacro e profano dove il bandoneon, strumento di tango e musica liturgica allo stesso tempo, abbraccia la tessitura lirica dei violini di Marco Ligas e Davide Soddu, della viola di Donatella Parodi e del violoncello di Raffaele Rigliari.

Una combinazione di suoni tra brani originali firmati da Di Bonaventura, musicista capace di andare oltre il jazz e di sperimentare generi lontani dalla sua storia, e momenti di improvvisazione e atmosfere originali. Il repertorio affrontato è una alternanza di strumenti musicali che ad un certo punto si mescolano da un percorso contraddistinto da una leggerezza e intensità religiosa.

Nel silenzio dell’antica chiesa e nel suo suggestivo spazio esterno, gli artisti suonano ispirati da motivi pieni di lirismo insieme ad un morbido jazz. Ancora una volta il musicista, compositore e arrangiatore Di Bonaventura sperimenta la musica improvvisata pur mantenendo fede alla sua formazione musicale di estrazione classica. Le sue collaborazioni spaziano dalla musica dal jazz al tango, dalla musica etnica alla worl music, dalla classica alla contemporanea, con incursioni del teatro, del cinema e della danza. La rassegna “Musica & Natura”, a cura del direttore artistico Donatella Parodi, è organizzata con il contributo del Comune di Porto Torres, Regione Autonoma della Sardegna, Salude e Trigu e Fondazione di Sardegna.
Commenti
11:00
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
12/9/2025
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)