Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariCronacaSanità › «Neurochirurgia, c´è massima attenzione»
S.A. 3 settembre 2025
«Neurochirurgia, c´è massima attenzione»
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura


SASSARI – L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari interviene per chiarire e ridimensionare quanto riportato oggi da alcuni organi di stampa sulla Neurochirurgia dell'ospedale Santissima Annunziata [LEGGI]. In questa fase l'attività legata ai casi urgenti potenzialmente evolutivi è reindirizzata ad altra struttura regionale, ma l’assistenza alle emergenze che arrivano in pronto soccorso resta garantita. In questo modo nessun cittadino viene lasciato senza risposta. Resta normale l'attività routinaria.

«Sappiamo che la situazione non è semplice – spiega il commissario straordinario dell'Aou di Sassari, Mario Carmine Palermo – e siamo in costante contatto con l'Assessorato regionale della Sanità per trovare una soluzione stabile. La criticità è legata alla mancanza di personale, che si è acuita di recente con il pensionamento di un dirigente medico e dall'improvvisa assenza per malattia di un altro professionista».

Per garantire la continuità delle cure, l’Aou di Sassari - in collaborazione con l'Assessorato regionale - ha già attivato un supporto tramite la rete neurochirurgica regionale e con i colleghi di Cagliari. In questo modo i pazienti che hanno bisogno di un intervento urgente vengono comunque presi sempre in carico. L’Azienda è impegnata a tutelare la salute dei cittadini e fa sapere che, insieme alla Regione, è in corso un lavoro di revisione e riorganizzazione della rete neurochirurgica.
Commenti
4/9/2025
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)