Si svolgerà ad Alghero dal 9 al 12 ottobre la visita dei figli di due ufficiali del 458° Squadron della Royal Australian Air Force - l’aeronautica militare australiana - di stanza nel 1944 presso l’aeroporto di Alghero
ALGHERO - Dopo l’8 settembre del 1943 i primi reparti alleati sbarcarono nel porto di una Cagliari semidistrutta. Qualche settimana dopo arrivarono in volo ad Alghero gli aerei ed il personale destinato a continuare la guerra nell’Italia continentale. In Sardegna le ostilità erano infatti terminate, ma nell’Italia settentrionale e nel resto d’Europa c’era ancora da vincere una guerra. Il contingente alleato di base ad Alghero comprendeva personale di diverse nazionalità ed includeva appunto un reparto di aviatori australiani.
Tra questi ultimi, con il compito di pilotare un bombardiere Wellington, vi era lo Squadron Leader Gordon Stanley Orchard, accampato con i suoi uomini in una sorta di tendopoli sulla spiaggia delle Bombarde, in mancanza di altri alloggi disponibili. Il Com.te Orchard nel corso del 1944 effettuò diverse missioni rischiose ma riuscì a tornare sano e salvo a casa in Australia. Ci piace pensare che abbia raccontato alla moglie e ai suoi tre figli, oltre alle avventure vissute, anche le bellezze di Alghero, il suo mare, la sua gente. Tanto è bastato perché i suoi figli, 81 anni dopo, decidessero di venire a vedere con i propri occhi i luoghi dove il loro padre soggiornò in una lunga estate di guerra.
E così Penelope, Roland, e Jeffrey Orchard ai primi di ottobre arriveranno ad Alghero per una sorta di pellegrinaggio della memoria, un piccolo tributo ai luoghi che il loro padre gli raccontò. Con loro ci sarà anche il figlio del Flight Lt. William Wilkinson, Rob, accompagnato dalla moglie Carolin, la cui storia è analoga e che insieme portano avanti la memoria del 458° Squadrone della RAAF, il reparto dei loro padri, con un sito web pieno zeppo di memorie, foto, racconti e biografie.
Per loro sono stati organizzati alcuni eventi, inclusa la visita all’aeroporto militare, grazie alla disponibilità del Tenente Colonnello Alessandro Scabia, Comandante del Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare e la riapertura della mostra fotografica “Gli Alleati ad Alghero”, già tenutasi nel mese di aprile in concomitanza con l’80° Anniversario della Liberazione, a cura della locale sezione dell’ANPI, con la collaborazione dell’Obra Cultural e della Platforma per la Llengua.
Gli ospiti proseguiranno poi per Malta dove si terrà il periodico raduno dei figli e nipoti dei reduci del 458° Squadrone.
P.S. I contatti con l’Associazione del 458° Sqdn. RAAF iniziarono intorno al 2010 nell’ambito della ricerca di materiale per la stesura del libro “Breve storia dell’aeroporto di Alghero” di Valter Battistoni, già direttore del locale aeroporto civile cui gli ospiti australiani si sono rivolti per l’organizzazione del loro viaggio. Battistoni ha poi coinvolto nell’organizzazione della visita il Col. Francesco Demontis, a sua volta ex Comandante dell’aeroporto militare.
Commenti