Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSportBoxe › La Boxe internazionale nel Memorial Demontis
S.A. 16:00
La Boxe internazionale nel Memorial Demontis
Sassari si prepara a vivere tre giorni di grande boxe con il Trofeo Shardana di boxe 2025 – primo Memorial Antonio Demontis, in programma a partire da domani, venerdì 19 settembre e sino a domenica 21 settembre


SASSARI - Non solo pugni e tecnica, ma anche memoria e comunità. Antonio Demontis era un uomo capace di unire le persone, imprenditore e sportivo innamorato della boxe e della sua città. Domani si comincia con i grandi match internazionali fra le Nazionali di Italia, Irlanda e Croazia Under 23. Sassari si prepara a vivere tre giorni di grande boxe con il Trofeo Shardana di boxe 2025 – primo Memorial Antonio Demontis, in programma a partire da domani, venerdì 19 settembre e sino a domenica 21 settembre negli spazi Autonoleggi Demontis in via Caniga 25. Un evento che unisce passione sportiva e memoria, organizzato da AutoA, Autonoleggi Demontis e Boxing Team Erittu con il patrocinio del Comune di Sassari, della Regione Sardegna e il sostegno della Fondazione di Sardegna.

Il torneo nasce per ricordare Antonio Demontis - a lui sarà dedicato un momento speciale nella serata di sabato - a poco più di un anno dalla sua scomparsa, guarda ad una dimensione globale e porta sul ring alcuni dei prospetti più interessanti del pugilato giovanile, locale e internazionale: un triangolare Internazionale maschile e femminile Under 23 tra le rappresentative di Italia, Croazia e Irlanda, oltre alle semifinali regionali Under 19 valide per la qualificazione alle fasi nazionali e ad una serie di incontri tra atleti sassaresi e isolani. Con la Nazionale italiana farà il suo esordio Graziano Arras, atleta della Gymnasium di coach Manuel Marras: ragazzo di 20 anni dotato di grande tempra agonistica e determinazione, bronzo élite lo scorso anno, diplomato l'anno scorso è ora impegnato a frequentare l’Università nella facoltà di Scienze Motorie. Lavora come cameriere e si allena, un esempio per i suoi coetanei.

Si comincia domani (venerdì 19) con inaugurazione ufficiale alle 18 e i primi match fra le nazionali che vedranno coinvolte le Under 23 maschile e femminile di Italia, Irlanda e Croazia. Sabato 20 settembre invece si.. torna in Sardegna con una fight card che promette spettacolo ed emozioni. Ad aprire le danze sarà la sfida tra Enrico Correddu del Boxing Team Erittu (Canguro) che incrocerà i guantoni con Pietro Cossu dell’Aurora Calangianus. A seguire Cristian Addis del Boxing Team Erittu (Under 15) sfiderà Giovanni Mereu dell’Aurora Calangianus (3x1’30). E poi ancora Omar Ndiaye (Under 17 della Asd Boxing Team Erittu) se la vedrà con Bruno Sabino del Boxing Club Sassari (3x1’30). Nella categoria Under 19 riflettori puntati su Davide Pagliarulo (Se. Sa Boxing) impegnato in un match contro Andrea Venturu dell’Aurora Calangianus (3x2), mentre Michele Argiolas (Asd Elmas Boxe Locci) affronterà Davide Di Bella della Asd Pug. Borghetto. Sempre per l’Under 19 sono in programma le sfide tra Fabiano Canu (Asd Corner Gym Boxe) e Ilyas Souda della Li Boxe Salvemini, Riccardo Razzoli (Asd Boxing Team Erittu) contro Youssef Aljnaid (Aurora Calangianus) e Filippo Minniti del Boxing Team Erittu opposto a Michele Ara dell’Aurora Calangianus.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)