Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaLibri › Cyrano, incontro con François Beaune
Cor 16:51
Cyrano, incontro con François Beaune
Venerdì 26 settembre alle 19,00 lo scrittore francese François Beaune sarà ospite della libreria Cyrano per presentare "La Luna nel pozzo", il volume di racconti nato dal suo progetto di raccolta di storie del Mediterraneo. Dialogherà con l´autore Elias Vacca


ALGHERO - Durante la serata verrà presentato il progetto "Storie vere della Sardegna" (curato dall'Associazione Trullallera) e i partecipanti potranno raccontare e condividere storie di vita e aneddotti. La Luna nel pozzo: è una raccolta di 157 storie vere che raccontano la vita intorno al Mediterraneo. Un libro che si presta a svariati tipi di lettura: è una grande biografia collettiva, un poema epico contemporaneo, un romanzo di formazione universale, un’enciclopedia umana che raccoglie informazioni sugli uomini e le donne che animano le società mediterranee. Ma è soprattutto un invito a prendere le nostre storie e a sovrapporle a queste, a guardare dritto nel fondo del pozzo, per scoprire forse la nostra immagine riflessa tra quelle degli altri.

Nato a Clermont-Ferrand nel 1978, François Beaune non è solo uno scrittore francese, ma un artista dalla personalità poliedrica, organizza mostre di arte plastica ed è stato l’ideatore del festival Du cinéma à l’envers che propone di realizzare cortometraggi a partire dai manifesti di alcuni scultori. Si è anche lanciato in una serie di progetti culturali che gravitano attorno al concetto di louche (“losco”): ha fondato la rivista d’arte Louche, ha creato lo spettacolo di cabaret Le Majestic Louche Palace e, sempre all’insegna della sperimentazione, stravolge in maniera comica ritagli di giornale nel blog Louche actualités. Infine, si occupa della stesura del feuilleton online Les Bonnes nouvelles de Jacques Dauphin e della fanzine collettiva Gonzo.

Sempre al concetto di louche è dedicato il suo primo romanzo, Un homme louche (2009), in cui racconta di un uomo in contrasto con la società. Beaune si è approcciato in seguito al genere poliziesco, rivisitandolo con Un ange noir (2011), in cui un narratore enigmatico investiga sull’omicidio della fidanzata apparendo come il colpevole ideale.

Le storie vere del Mediterraneo: In collaborazione con “Marseille-Provence 2013” (progetto per celebrare la città come capitale europea della cultura 2013), lo scrittore ha iniziato a raccogliere storie autentiche dal Mediterraneo allo scopo di rappresentarne anche la realtà più cruda attraverso gli stralci di vita dei suoi abitanti. Oltre a interrogarsi sulla coscienza di sè e a ridefinirsi in funzione degli altri, Beaune reclama il diritto alla parola di ogni essere umano. Ha così dato vita a una biblioteca digitale di testi, suoni e video in cui condividere le proprie esperienze di vita mediterranea.

Dal suo viaggio nel bacino del Mediterraneo scaturisce una nuova ispirazione. Da Marsiglia a Palermo, passando per Algeria, Tunisia e Maghreb, raccoglie circa 1300 storie, parte delle quali trascrive ne La lune dans le puits, des histoires vraies de Méditerrannée (2013), una raccolta di 200 racconti riuniti in una sola voce, in cui mescola aneddoti toccanti e travolgenti e a tratti comici. Il titolo dell’opera (“la luna nel pozzo”) si rifà a una riflessione di Sciascia: «La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c’è più né sole né luna, c’è la verità»
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)