Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariAmbienteSicurezza › La Protezione Civile in piazza a Sassari
Cor 14:44
La Protezione Civile in piazza a Sassari
Appuntamento il 10 ottobre in occasione della Settimana nazionale della Protezione Civile: Dalle 9.30 alle 13, piazza d´Italia diventerà un luogo di incontro, apprendimento e confronto


SASSARI - Educare e sensibilizzare bambini, ragazzi e tutta la popolazione alla cultura della prevenzione e dell'autoprotezione. È questo l'obiettivo principale della giornata che il Comune di Sassari ha organizzato il 10 ottobre in piazza d’Italia, per la "Settimana Nazionale della Protezione Civile", istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione del 13 ottobre, Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio di Disastri proclamata dall'Onu. Dalle 9.30 alle 13, piazza d'Italia diventerà un luogo di incontro, apprendimento e confronto dove la Protezione civile comunale, il Servizio territoriale regionale di protezione civile, le associazioni di volontariato Misericordia - Sassari Soccorso e New Life, insieme al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e al Corpo Forestale, accoglieranno le numerose scolaresche cittadine e la popolazione.

Tante le scuole di primo e secondo grado di tutto il territorio comunale che hanno accolto l’invito a partecipare all'iniziativa. Per loro il personale della Protezione civile comunale ha predisposto percorsi educativi interattivi e materiali didattici appositamente studiati per trasmettere, in modo coinvolgente e comprensibile, l'importanza di sapere cosa fare in caso di alluvione, incendio, rischio idrogeologico o altre emergenze. La comunicazione e l'informazione rappresentano infatti strumenti fondamentali per costruire, fin dalla giovane età, la cultura della protezione civile: conoscere i rischi del proprio territorio, riconoscere i segnali di pericolo e sapere come comportarsi può fare la differenza quando si verifica un'emergenza.

L'iniziativa è rivolta anche ai cittadini adulti, perché la prevenzione e la sicurezza sono una responsabilità condivisa. Attraverso percorsi multimediali, dimostrazioni pratiche e materiale informativo, gli operatori illustreranno il Piano comunale di Protezione civile, le buone pratiche di autoprotezione e le regole comportamentali da adottare nelle diverse situazioni di rischio.
In piazza saranno esposti i mezzi e le attrezzature utilizzati quotidianamente dai volontari e dagli operatori che, 24 ore su 24, senza sosta, sono pronti a intervenire per fronteggiare le emergenze e tutelare la comunità. L'obiettivo della giornata è rendere grandi e piccoli più consapevoli dei rischi presenti sul territorio e aumentare la loro capacità di affrontare le situazioni di emergenza, minimizzandone le conseguenze. Solo una cittadinanza informata e preparata può contribuire attivamente alla sicurezza collettiva e alla resilienza della comunità di fronte agli eventi naturali. Un appuntamento da non perdere per scoprire il mondo della Protezione civile e imparare, insieme, a proteggere se stessi e gli altri.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)