Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteManifestazioni › Alghero Family Festival: nuovi appuntamenti
S.A. 15:14
Alghero Family Festival: nuovi appuntamenti
Il secondo fine settimana porterà ad Alghero nuove occasioni di incontro, gioco e condivisione. Sabato 11 ottobre il quartiere di Sant’Agostino si trasformerà in una grande piazza del divertimento con l’arrivo del Ludobus, che proporrà giochi antichi e tradizionali in legno per tutta la famiglia


ALGHERO - L’Alghero Family Festival prosegue il suo cammino con un nuovo fine settimana di appuntamenti dedicati a famiglie, bambini e anziani, dopo una partenza di straordinario successo. Lo scorso weekend, la città è stata letteralmente invasa da migliaia di visitatori accorsi per “Bricks in Town”, la grande esposizione e i laboratori dedicati al mondo dei mattoncini Lego abilmente organizzata dal Centro commerciale Naturale "Al Cento Storico" che ha ideato la manifestazione trasformandola in un grande successo. Oltre 5.000 le presenze registrate alla Torre di Sulis nei tre giorni di apertura, con famiglie provenienti da tutta l’isola e un coinvolgimento entusiasta di bambini e ragazzi. Alla festa si è aggiunta la partecipatissima Family Run, la camminata non competitiva inserita all'interno della CRAI Half Marathon, dedicata a grandi e piccoli lungo la passeggiata Bousquet, simbolo di uno spirito comunitario e sportivo che è ormai il segno distintivo del festival.

Organizzato e promosso dal Comune di Alghero – Ufficio Politiche Familiari, Fondazione Alghero e con la collaborazione di associazioni, comitati di quartiere, centri commerciali naturali e realtà educative e sociali, l’Alguer Family Festival rappresenta uno dei momenti più significativi della programmazione annuale dedicata al benessere familiare e alla coesione comunitaria. «Come amiamo ripetere – spiegano dall’Ufficio Politiche Familiari di Alghero - nessuno sa fare tutto, tutti sappiamo fare qualcosa, insieme facciamo tutto!”». Il secondo fine settimana porterà ad Alghero nuove occasioni di incontro, gioco e condivisione. Sabato 11 ottobre il quartiere di Sant’Agostino si trasformerà in una grande piazza del divertimento con l’arrivo del Ludobus, dalle 16 alle 19, che proporrà giochi antichi e tradizionali in legno per tutta la famiglia. A seguire, dalle 19, andrà in scena uno spettacolo tragicomico di clown e giocoleria: un viaggio tra valigie magiche, oggetti che prendono vita, hula hoop e fazzoletti che scompaiono, per far sorridere grandi e piccoli. Entrambi gli appuntamenti sono curati da Tricirco, in collaborazione con il CCN e il Comitato AREA Sant’Agostino.

Domenica 12 ottobre, invece, il festival si sposta a Santa Maria la Palma, dove la comunità si ritroverà per una giornata interamente dedicata alle famiglie e ai bambini e organizzata con impegno, passione e amore per il territorio dall'associazione Impegno Rurale. Dalle 10 alle 19, la borgata ospiterà “La Fattoria degli Animali”, un’area all’aperto in cui i più piccoli potranno conoscere e accarezzare gli animali da cortile e le loro famiglie. Sempre nella stessa giornata si terrà “4 Zampe in Famiglia”, momento di sensibilizzazione curato dal Canile comunale e dall’Associazione DNA Randagio, con i cani più simpatici pronti a incontrare i bambini. Alle 11 e nel pomeriggio, alle 15.30, i protagonisti saranno i pony del “Battesimo della Sella”, un’esperienza dolce e inclusiva pensata per far scoprire ai più piccoli il legame con i cavalli, sempre a cura dell’Associazione Impegno Rurale in collaborazione con il maneggio Barata. Dalle 15 alle 19, spazio infine alla “Festa dei Nonni”, con giochi, laboratori e attività condivise tra generazioni, nel segno dell’intergenerazionalità e della gratitudine verso chi custodisce la memoria delle famiglie. Il Family Festival continua così a raccontare l’identità di una città che si mette a disposizione per costruire coesione e comunità. Un progetto che ha le sue radici nell’attività dell’Ufficio Politiche Familiari del Comune di Alghero, che nel 2026 festeggerà dieci anni di lavoro e di visione. «L’Alghero Family Festival è l’espressione più autentica di un percorso che nasce dal basso e cresce grazie alla partecipazione di tutti – afferma l’Assessora alle Politiche Familiari Maria Grazia Salaris -. È la dimostrazione concreta che la città è una grande famiglia, in cui ciascuno offre ciò che può e riceve ciò di cui ha bisogno». Il festival rappresenta così la sintesi perfetta tra festa e cittadinanza, un laboratorio sociale che unisce generazioni e quartieri, e che ogni anno rinnova l’impegno di Alghero a essere una città a misura di famiglia.
Commenti
9:58
Alla ricca due giorni d’arte e convivialità si aggiunge l’estro di artisti come Eleonora Tagliati, Gabriele Sanna, Silvia Sanna, Ronnie Orzo e Marco Toscani. E ancora proiezioni artistiche e musica. Una festa densa come il gusto delle birre artigianali sarde e internazionali, tutta da gustare come le pietanze preparate ad hoc da associazioni locali e d’espressioni d’arti in forma varia
14:02
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l´appuntamento si rinnova con un´ampia mappa di aperture che spaziano da Assemini a Cagliari, Bosa, Onanì, Lanusei, Tempio Pausania, Palau, e con due focus di particolare interesse a Sassari ed Alghero
12:31
La rassegna che anima i paesi del cuore della Sardegna con sapori, arte e tradizioni farà tappa l’11 e 12 ottobre a Gavoi, Lollove, Onanì e Tonara
21:57
Venerdì 10 ottobre dalle 18 alle 24 il centro storico di Sassari ospiterà A fora li brasgeri – Passeggiata nel centro storico con assaggi di piatti alla brace



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)