Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaManifestazioni › Al via Promo Autunno 7: venerdì l’inaugurazione
S.A. 19:51
Al via Promo Autunno 7: venerdì l’inaugurazione
Dal 17 al 20 ottobre in Promocamera attesi decine di migliaia di visitatori. Tra le novità il coinvolgimento dell’Istituto Alberghiero di Sassari


SASSARI - Tutto è pronto per la settima edizione della Fiera regionale Promo Autunno, che prenderà il via venerdì 17 ottobre nei locali della Promocamera di Sassari, dove resterà aperta fino a lunedì 20 ottobre compreso. L’evento organizzato dalla Pubblicover ritorna per quattro giornate con l’obiettivo di portare il pubblico a contatto con le migliori aziende del territorio, ed è ormai un punto di riferimento per il tessuto imprenditoriale dell’isola. L’ingresso è libero e gratuito per tutta la durata della fiera. L’inaugurazione è in programma per le 10 di venerdì con il consueto taglio del nastro da parte dell’organizzatore e ideatore Claudio Rotunno, assieme al prefetto Grazia La Fauci, il sindaco Giuseppe Mascia, il presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, il presidente dell'Azienda speciale Promocamera di Sassari Francesco Carboni, l’assessora regionale al Lavoro Desiré Manca, la docente Sabrina Manunta in rappresentanza dell’Istituto Alberghiero di Sassari. Madrina della manifestazione sarà Jessica Cardinali, modella e influencer particolarmente legata alla città. A impreziosire il momento d’apertura sarà la Fanfara del terzo Reggimento Bersaglieri, il più decorato d’Italia, che proporrà numerosi brani.

La fiera quest’anno gode della speciale collaborazione dell’Istituto Alberghiero di Sassari, che avrà una importante postazione nella quale gli studenti, con i loro chef formatori, proporranno l’accoglienza e la reception, sala bar e cocktail per poi presentare laboratori di cucina e pasticceria, preparazioni di pasta fresca, laboratorio sulle panadas, preparazioni di sfoglia, l’uso della pasta frolla, biscotteria sarda, pasta lievitata salata e tanto altro. Anche quest’anno una vasta gamma di espositori sarà posizionata lungo un percorso obbligato che accoglie trecento stand su una superficie di ottomila metri quadri: industria, artigianato, arredo e design, agroalimentare, settore auto, energia, tecnologia, agenzie immobiliari, scuole di lingua, centri benessere, acconciatori e tanto altro attendono l’arrivo, come ogni anno, di decine di migliaia di visitatori. La Camera di Commercio avrà un’importante area dedicata, Spazio Camera, in cui saranno organizzati convegni riservati al mondo imprenditoriale e incontri con le più rappresentative associazioni di categoria. Il percorso sarà posizionato tra i settori Gold, Silver e Platinum. I grandi eventi istituzionali si terranno nel settore Gold, cuore pulsante della manifestazione e palcoscenico delle principali associazioni di categoria, tra incontri, talk show e approfondimenti sulle tematiche più importanti del momento. Il settore Platinum sarà dedicato alle aziende più prestigiose, quale vetrina degli espositori d'eccellenza.

A fine percorso è allestita l’Area Eventi, con un grande palco posizionato su due livelli e un fondale con maxi LED Wall di sei metri per quattro. Saranno portate in scena sfilate di moda, convention, food, wedding, spettacoli, intrattenimento, presentazioni di libri, creazioni teatrali e musica. La fiera ospiterà anche convegni rivolti al lavoro, al green, a innovazione e sostenibilità e alle novità del settore automobilistico, con interventi di esperti e professionisti del settore. Un’importante novità sarà disponibile per le famiglie: in Promocamera è stata allestita un’area giochi per bambini di cinquanta metri per otto, con personale qualificato, e disponibilità di giochi, pop-corn e zucchero filato. Per tutte le quattro giornate saranno disponibili le navette dell’Atp che a intervalli regolari porteranno i visitatori da via Tavolara sino alla fiera e viceversa. Interviste ai rappresentanti delle aziende e alle personalità di spicco presenti saranno trasmesse via streaming su tutti i canali social dell’evento, per garantire la maggiore visibilità possibile. Promo Autunno è organizzata in collaborazione con partner storici come Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari, Camera di Commercio del Nord Sardegna, Confindustria Centro-Nord Sardegna, Unione Sarda, Videolina, Radiolina, Atp di Sassari, Confcommercio, Istituto Alberghiero di Sassari, Consorzio Industriale Sassari, Torres Calcio, Consorzio Zir Predda Niedda.
Commenti
18:36
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
14/10/2025
Un invito a costruire la comunità che accompagna gli adolescenti Come possiamo accompagnare i nostri figli nel complesso viaggio dell’adolescenza? Come comunità, cosa possiamo fare per sostenerli e sostenerci a vicenda?
7:58
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)