Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAmministrazione › Alghero: benvenuto ai nuovi dipendenti comunali
Cor 17:29
Alghero: benvenuto ai nuovi dipendenti comunali
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro


ALGHERO - Un caloroso benvenuto ai nuovi dipendenti del Comune di Alghero, nel segno di un rinnovato slancio a supporto della macchina amministrativa. Oggi l'incontro con i neoassunti nel biennio 2024-2025 al Quarter con il Sindaco Raimondo Cacciotto, il vicesindaco Francesco Marinaro, il presidente del Consiglio comunale Mimmo Pirisi, gli assessori Maria Grazia Salaris ed Enrico Daga, e il dirigente Alessandro Alciator. Giovani pieni di entusiasmo e dipendenti con una certa esperienza: una miscela in grado di elevare il livello delle prestazioni e dei risultati degli uffici.

«Una macchina amministrativa fatta di donne e uomini che ringrazio per l’impegno e la dedizione e, sulla quale, sono certo di poter contare per raggiungere i migliori risultati per la nostra comunità», ha detto il sindaco nel salutare i nuovi arrivati. «Siamo consapevoli di quanto ancora ci sia da fare per il potenziamento degli uffici e, di conseguenza, dei servizi alla cittadinanza, ma i tempi sono maturi e finalmente siamo in grado di dare le prime risposte concrete: servono pazienza e fiducia, ma la nostra attenzione è massima».

Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l'equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro. A tutti loro è stato consegnato il vademecum che riassume tutti gli istituti normativi e contrattuali esistenti a favore di chi lavora in un ente locale. «È stato un momento di condivisione e di unità d’intenti tra amministrazione e personale - ha sottolineato l’assessora al Benessere della Persona, della Famiglia e della Comunità, Maria Grazia Salaris - nel segno della continuità di un percorso avviato da tempo con il Family Audit. Il Comune di Alghero, già dal 2015, ha scelto di investire nella conciliazione tra vita professionale e familiare per migliorare il benessere organizzativo e la qualità del lavoro».

Tra le tante azioni previste nel piano aziendale c’è appunto il vademecum, nel quale si dà informazione del ruolo svolto da uffici e gruppi che si occupano di conciliazione vita-lavoro e dalla carta dei servizi per il personale. Si tratta di una sintesi di tutti gli istituti esistenti a livello locale e nazionale a favore dei collaboratori, dai permessi retribuiti alle ferie solidali, dalla flessibilità oraria al lavoro agile, presenti in diversi documenti e ora radunati dal gruppo di lavoro del Family Audit in uno unico di facile e immediata consultazione, composto da un Vademecum che espone anche il ruolo dei diversi uffici e gruppi.
Commenti
12:00
Alla cerimonia, con il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alle Politiche Familiari Maria Grazia Salaris, sarà presente una delegazione ufficiale della città di Bacău, guidata dal sindaco Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
22/10/2025
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)