Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaLavoro › Hub formativi e comunicazione digitale: avvisi in Regione
S.A. 9:51
Hub formativi e comunicazione digitale: avvisi in Regione
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale


CAGLIARI - Sono stati pubblicati sul sito istituzionale dell’Aspal gli Avvisi pubblici per la presentazione di progetti sperimentali per la creazione di Hub Formativi sull’intelligenza artificiale e per la creazione di Hub formativi specifici per il settore audiovisivo nell’ambito della comunicazione digitale. Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale, e contribuire così a costruire in Sardegna un ecosistema dell’innovazione capace di connettere giovani, imprese e conoscenza.

«La progressiva trasformazione ed evoluzione del mercato del lavoro - osserva l’assessora Desirè Manca - richiede un cambio di approccio culturale, economico e sociale che sia capace di intercettare i mutamenti e interpretarne le opportunità, in particolare per le nuove generazioni di lavoratrici e lavoratori. Con la pubblicazione degli avvisi oggi si compie un altro passo verso un nuovo processo che mira a rafforzare la competitività delle imprese esistenti e incentivare la creazione di nuove realtà imprenditoriali e, contestualmente, favorire l'ampliamento del mercato del lavoro con la creazione di nuova occupazione con alti livelli di specializzazioni. Inoltre – sottolinea - in Sardegna non esistono ancora percorsi di qualificazione codificati relativi alle nuove figure professionali emergenti nel mondo del lavoro digitale, pertanto il progetto renderà possibile anche l'elaborazione di nuovi profili di qualificazione per l'aggiornamento del Repertorio regionale».

Il progetto relativo agli Hub formativi dedicati all’Intelligenza Artificiale prevede percorsi di formazione teorica e pratica su temi come la data analysis, lo sviluppo di modelli predittivi e la creazione di startup innovative, in un’ottica di integrazione tra sapere scientifico, ricerca applicata e impresa. I corsi saranno gratuiti e rivolti a persone maggiorenni residenti in Sardegna, in possesso di un diploma tecnico o scientifico o di una laurea in discipline affini. L’Avviso dell’ASPAL è rivolto ai soggetti attuatori: possono candidarsi gli incubatori certificati ai sensi del DL 179/2012 o coloro che si impegnano ad accreditarsi entro venti giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Parallelamente, gli Hub formativi per l’Audiovisivo puntano a formare nuove figure professionali e imprenditoriali nel mondo del cinema, della produzione video e dei media digitali. Anche in questo caso i corsi saranno gratuiti e rivolti a persone maggiorenni residenti in Sardegna, in possesso di un diploma o di una laurea. Potranno partecipare anche cittadini non comunitari in possesso di un permesso di soggiorno valido. Potranno presentare domanda i consorzi, le Associazioni Temporanee di Scopo (ATS) o Associazioni Temporanee di Imprese (ATI), costituite o costituende, che uniscano enti di formazione e imprese del settore editoriale, audiovisivo e radiotelevisivo. Le domande per entrambi gli avvisi dovranno essere inviate entro il 10 dicembre 2025.
Commenti
16:25
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)