Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariEconomiaCommercio › Commercio cittadino, a Sassari nasce un ufficio
S.A. 8:24
Commercio cittadino, a Sassari nasce un ufficio
Commercio di prossimità, un ufficio a supporto di iniziative per rivitalizzare il centro: domani l’apertura all’interno dell’Urban Living Lab con l’attivazione di tre tavoli tematici


SASSARI - Supportare gli attori del commercio cittadino in iniziative per arginare la desertificazione del centro storico e per favorirne la rivitalizzazione sociale e culturale. È il compito che il settore Politiche per la casa affida all’Ufficio intersettoriale per la valorizzazione del commercio urbano, che aprirà i battenti giovedì 30 ottobre alle 14.30 nell’Urban Living Lab di corso Vittorio Emanuele 155.
La costituzione dell’Ufficio – ideato e voluto dall’amministrazione per rispondere a un’esigenza emersa con chiarezza nel corso del processo partecipativo attivato nell’ambito del Pinqua, il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare – è stata annunciata pubblicamente a commercianti, centri commerciali naturali, associazioni di categoria e istituzioni che da diverso tempo hanno intrapreso assieme al Comune di Sassari un percorso che negli auspici di Palazzo Ducale dovrà favorire la valorizzazione del commercio e dell’artigianato di prossimità.

«L’ufficio vuole rappresentare un nuovo strumento di cui il Comune si dota al fine di sostenere il rilancio del commercio di prossimità a Sassari», è stato detto nel corso dell’incontro all’Urban Living Lab. «Avrà il compito di ideare e supportare con gli addetti ai lavori iniziative di rilancio del centro storico», spiegano gli uffici che ne coordineranno l’attività. «Occorre costruire una strategia condivisa contro la desertificazione commerciale – è l’obiettivo – per la rivitalizzazione del centro storico di Sassari». Giovedì pomeriggio saranno illustrate le modalità di funzionamento del nuovo spazio, che rappresenterà un presidio di ascolto per tutti i commercianti, un supporto nell’istruttoria e nella rendicontazione di pratiche destinate ai bandi di finanziamento per il commercio e uno strumento di coinvolgimento attivo dei commercianti e degli artigiani del centro storico.

Dopo la presentazione sarà avviato il processo di coinvolgimento dei commercianti, degli artigiani, dei centri commerciali naturali, delle associazioni di categoria, delle istituzioni e di altri stakeholder. I partecipanti daranno vita a tre tavoli tematici: il primo sarà dedicato a “Accessibilità e servizi per una città accogliente”, il secondo a “Cultura e partecipazione civica a supporto della valorizzazione del commercio”, il terzo a “Innovazione e coordinamento per la valorizzazione del commercio di prossimità”. Al termine si farà il punto tutti assieme su quanto emerso durante i confronti tematici, la cui attività proseguirà con ulteriori appuntamenti in vista dell’adozione dei “patti di collaborazione”, all’interno dei quali «verranno definite modalità sperimentali per affrontare le principali criticità del commercio urbano».
Commenti
21:35
Ieri alla Camera di Commercio di Sassari, la XIX edizione della giornata di studi dedicata alle energie rinnovabili ha riunito esperti, amministratori, professionisti e mondo delle imprese, per fare il punto sullo stato dell’arte della transizione energetica in Sardegna. Tanti i progetti che vedono l’isola protagonista con le grandissime potenzialità date dalle sue risorse da energia eolica e solare ma anche da biomasse e dagli sviluppi di progetti potenziati dall’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)