Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres celebra Martedì 4 novembre
S.A. 21:51
Porto Torres celebra Martedì 4 novembre
L’Amministrazione Comunale turritana, come da tradizione, renderà onore alla memoria di tutti i caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne


PORTO TORRES - Il 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. L’Amministrazione Comunale turritana, come da tradizione, renderà onore alla memoria di tutti i caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne a cui è invitata a partecipare tutta la popolazione. La cerimonia prenderà il via alle 9:15 in Piazza Umberto I° con il raduno delle autorità militari, civili e religiose e dei rappresentanti delle Associazioni combattentistiche davanti al monumento dei caduti. I partecipanti si sposteranno quindi nella Chiesa della Beata Vergine della Consolata. dove, don Salvatore Masia officerà la Santa Messa.

Al termine della funzione, alle 10:30 davanti al Municipio, si svolgerà il tradizionale rito civile con l'apposizione delle corone d’alloro ai piedi dei monumenti ai Caduti della Prima guerra mondiale e ai Caduti del Mare. Dopo il minuto di raccoglimento sarà data lettura della Preghiera del Combattente e della Motivazione della Medaglia d’Oro al valore militare del Milite Ignoto. La cerimonia si concluderà con l’intervento del Sindaco Massimo Mulas. Infine il corteo si dirigerà nel cimitero di via Balai dove verranno deposte le corone d’alloro sulle tombe del carabiniere Walter Frau e del finanziere Salvatore Cabitta.

Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria nel corso della Prima Guerra Mondiale, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto", nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, sacrificarono la propria vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)