Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloMusica › Il Conservatorio Canepa in Austria e in Cina
S.A. 15:14
Il Conservatorio Canepa in Austria e in Cina
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione


SASSARI - Il Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari continua la sua campagna di promozione in tutto il mondo. Nei giorni scorsi l’istituto sassarese di alta formazione ha partecipato a Salisburgo al congresso annuale e assemblea generale dell’AEC, la conferenza dei Conservatori europei, mentre nei giorni successivi è volato fino in Cina per gli Idohe, gli Italian Days of High Education, nel sud del Paese. In entrambe le occasioni a rappresentare il Canepa è stato il presidente Ivano Lai, presidente anche della Conferenza nazionale dei presidenti dei Conservatori.

In Austria, al prestigioso Mozarteum di Salisburgo, dal 4 all’8 novembre si è trattato in particolare dell’educazione musicale del futuro, della salute dei musicisti in un mondo sostenibile, della formazione dei professionisti tra tradizione e innovazione e, infine, delle leadership e advocacy in un mondo globale. L’intervento del presidente Iai ha avuto luogo nel corso della conferenza regionale dedicata all'Italia. Il secondo evento è stato organizzato dal 9 all’11 novembre, come ogni anno da Unitalia, insieme all’ambasciata italiana presso la Repubblica Popolare Cinese e al Consolato Generale d'Italia a Guangzhou.

Il Canepa di Sassari è stato presentato a rettori, docenti e studenti degli atenei insieme ai Conservatori di Bari, Trento e Venezia, alle Accademie di Belle Arti, Università e istituzioni accademiche private, allo scopo di creare legami tra culture del mondo dell'arte e attrarre domanda formativa verso l’istituzione sassarese. Gli studenti cinesi, da sempre particolarmente curiosi verso la musica italiana, hanno dimostrato grande interesse per i Conservatori italiani e in particolare per il Canepa di Sassari, che vanta tra i suoi pregi l’appartenenza a una città a misura d'uomo, sicura, culturalmente e socialmente florida, e con tante attrazioni circostanti offerte dall'isola. Si stima che circa tremila studenti cinesi sceglieranno per i loro studi i Conservatori italiani. Le missioni austriaca e cinese del Canepa confermano la volontà di apertura verso l’esterno del Conservatorio di Sassari, già protagonista a fine ottobre nella manifestazione AFAM Futura a Padova e in Giappone a settembre con altri Conservatori italiani per la prima mondiale dell’opera “L’ebrezza del volo”, in occasione dell’Expo 2025 a Osaka.
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)