Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaSanità › Ospedale Marino, caos annunciato
Cor 18:00
Ospedale Marino, caos annunciato
Dopo il 31 dicembre rischio ridimensionamento delle attività cliniche e chirurgiche. Pais (Lega): «Pasticcio al buio, scelta arrogante che smantella un presidio simbolo della sanità algherese»


ALGHERO – «All’Ospedale Marino si sta consumando un vero pasticcio, frutto di un passaggio di gestione al buio dalla AOU Sassari alla ASL 1, senza programmazione e senza garanzie per reparti, pazienti e operatori». Così il consigliere comunale Michele Pais (Lega), che definisce la decisione “irresponsabile e arrogante”. Dal 31 dicembre la Riabilitazione rischia la non operatività: rimarranno infatti solo tre medici strutturati, più una collega in ferie pre-pensionamento, trasferiti alla ASL senza aver potuto esercitare alcuna opzione di scelta.

La Ortopedia e Traumatologia subirà un forte rallentamento perché verranno a mancare gli anestesisti della AOU, finora fondamentali per garantire l’attività chirurgica. La ASL 1, che non dispone di personale sufficiente, sarà costretta a ridurre le sedute operatorie anche nell’Ospedale Civile per coprire il Marino. Anche l’Endocrinologia, in capo alla AOU, potrà proseguire solo con una convenzione che – avverte Pais – «si rischia seriamente di non riuscire ad attivare in tempo, e deprimere il lavoro di una equipe che stava lavorando benissimo».

«Un caos annunciato – prosegue – determinato dalla scelta non condivisa di procedere comunque. Sarebbe bastato posticipare di sei mesi il trasferimento, come avevo suggerito, per garantire un passaggio ordinato e sicuro». Pais avverte che l’Ospedale Marino, con i reparti di Ortopedia, Traumatologia, Riabilitazione ed Endocrinologia, viene esposto a un serio rischio di paralisi. “Un danno enorme – aggiunge – che offende anche la memoria del dottor Lubrano, che per il Marino ha dato salute e vita.”

«È un sopruso senza precedenti – incalza – realizzato dalla Giunta Todde con la complicità silente della sinistra algherese, incapace di difendere la nostra sanità. Tralasciando l’irrilevanza dell’on. Di Nolfo, è il momento che sindaco Cacciotto, maggioranza e Consiglio comunale, insieme a sindacati e forze sociali, facciano finalmente sentire la loro voce». Pais chiude con un appello deciso: «Adesso basta. L’Ospedale Marino non si tocca. Alghero reagisca prima che il danno diventi irreversibile».
Commenti
17:08
L’intervento, proposto dall’Assessorato dell’Igiene e Sanità, mira ad ampliare la copertura vaccinale e a rafforzare il contributo della pediatria territoriale in una stagione influenzale che, secondo le previsioni ministeriali, si preannuncia particolarmente complessa
25/11/2025
L’incontro con l’autrice Rosy Bindi che presenterà il libro "Una sanità uguale per tutti" giovedì 27 novembre a Tempio Pausania (SS) presso Palazzina Comando Pischinaccia. Appuntamento alle ore 18
24/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)