Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariPoliticaSanità › «Radioterapia, nuovo sistema entro il 2026 a Sassari»
Cor 18:30
«Radioterapia, nuovo sistema entro il 2026 a Sassari»
Aldo Salaris (Riformatori Sardi)ottiene l’impegno della Regione: Dopo gli appelli pubblici e le richieste formali, arriva finalmente una risposta ufficiale sul futuro della brachiterapia dell’Aou di Sassari


SASSARI - Dopo gli appelli pubblici e le richieste formali, arriva finalmente una risposta ufficiale sul futuro della brachiterapia dell’Aou di Sassari. Durante il question time in Consiglio regionale, il consigliere dei Riformatori sardi Aldo Salaris ha riportato all’attenzione dell’Aula la situazione del reparto di Radioterapia oncologica, dove le cure tramite brachiterapia sono ferme da anni per via di apparecchiature ormai obsolete.

La risposta dell’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, conferma quanto denunciato da Salaris già lo scorso ottobre: il sistema installato nel 2012 «risulta obsoleto e non più supportato dal produttore», come riportato nella relazione tecnica trasmessa dalla Direzione generale della Sanità e dall’AOU di Sassari. Una condizione che, secondo la stessa amministrazione regionale, comporta importanti limitazioni sul piano della sicurezza operativa e dell’efficienza clinica, rendendo improcrastinabile un intervento di aggiornamento tecnologico.

Preso atto delle criticità, l’assessore Bartolazzi ha assunto l’impegno di riattivare pienamente l’attività di brachiterapia, fondamentale per diversi tipi di tumori, indicando una tempistica per l’acquisizione, l’installazione e il collaudo del nuovo sistema compresa tra il 2025 e il 2026.

Soddisfatto, ma con prudenza, il commento di Aldo Salaris: «Accogliamo positivamente l’impegno dell’assessore, ma ora serve attivarsi per rispettare i tempi. In questi mesi ho denunciato più volte una situazione paradossale: pazienti oncologici operati a Sassari costretti a completare il trattamento al Mater Olbia, con disagi enormi e una migrazione sanitaria interna che non può essere tollerata. Finalmente un impegno, quindi, ma vigileremo: i pazienti non possono aspettare».
Commenti
26/11/2025
L’intervento, proposto dall’Assessorato dell’Igiene e Sanità, mira ad ampliare la copertura vaccinale e a rafforzare il contributo della pediatria territoriale in una stagione influenzale che, secondo le previsioni ministeriali, si preannuncia particolarmente complessa
26/11/2025
Dopo il 31 dicembre rischio ridimensionamento delle attività cliniche e chirurgiche. Pais (Lega): «Pasticcio al buio, scelta arrogante che smantella un presidio simbolo della sanità algherese»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)